

I cittadini partecipano alla scelta del nome
Si terrà giovedì 8 febbraio 2024 alle ore 10,30 presso la Presidenza del Municipio IV (Via Tiburtina 1163 – scala B – I piano) la conferenza stampa aperta a tutti per la presentazione del progetto di intitolazione della “Casa del Municipio Roma IV”, già previsto tra gli obiettivi delle linee programmatiche della Presidenza e della Giunta del Municipio IV, che prevede la partecipazione dei cittadini alla scelta della figura storica a cui dedicare la struttura.
Alla conferenza parteciperanno Massimiliano Umberti, Presidente del Municipio IV; Annarita Leobruni, Assessora alle Politiche Educative, Scolastiche, Pari Opportunità e Politiche Giovanili; Maurizio Rossi, Assessore alle Politiche Culturali, Sport, Formazione e Lavoro, Diritti Civili e Memoria Storica; Onorina Gallucci, Presidente della Commissione Sport e Cultura.
La “Casa del Municipio Roma IV” ha sede a Villa Farinacci, un edificio costruito nel 1940 su incarico dato dal gerarca fascista Roberto Farinacci all’architetto Lorenzo Chiaraviglio che ne ha curato il progetto e la direzione dei lavori. La Villa è sita nella zona Casal de’ Pazzi del Municipio IV. È un “bene comune”, un luogo di ascolto, di sperimentazione e promozione della collaborazione tra cittadini e amministrazione. Inoltre, vi si celebrano i matrimoni civili. Le attività che si svolgono nella Casa del Municipio sono mirate all’aggregazione dei cittadini e alla diffusione di attività artistiche e culturali.
La struttura fornisce spazi per iniziative culturali, sociali, dibattiti, incontri, mostre, manifestazioni, eventi, con l’obiettivo sia di promuovere la crescita culturale e civile di tutta la comunità cittadina valorizzando l’identità e la pluralità culturale delle diverse realtà presenti nel territorio municipale, sia di favorire il dialogo, l’incontro e il confronto tra gli abitanti e l’amministrazione promuovendo la partecipazione attiva dei cittadini. Il progetto di cittadinanza attiva che si andrà a realizzare è mirato ad individuare la nuova denominazione da dare alla struttura attraverso la pubblicazione di un sondaggio sui canali istituzionali del Municipio per consentire ai cittadini di tutto il Municipio di votare direttamente il nome preferito tra quelli proposti.
Per l’individuazione della figura storica più indicata si è partiti dalla considerazione che la toponomastica del Quartiere Casal de’ Pazzi è tutta al maschile. Le strade, infatti, hanno i nomi dei più noti filosofi di tutti i tempi. Si è ritenuto opportuno colmare questo divario proponendo l’intitolazione della “Casa del Municipio Roma IV” ad una filosofa donna, tra quelle scelte dalla Commissione Sport e Cultura del IV Municipio: Simone De Beauvoir, famosa scrittrice, insegnante e filosofa, considerata l’iniziatrice del movimento femminista; Ipazia di Alessandria, filosofa greca, scienziata, astronoma, matematica, donna di enorme cultura, una delle menti più avanzate esistenti all’epoca; Hannah Arendt, filosofa ebrea tedesca naturalizzata statunitense, nota per le sue opere sulla teoria politica e sulla filosofia della storia.
Gli esiti del sondaggio verranno resi noti nel corso di un’iniziativa pubblica.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.