
La grande lirica ad Anguillara Sabazia
Sabato 31 luglio 2021 alle ore 21, verranno eseguite le principali romanze della ''Divina'' Maria Callas

Ad Anguillara laboratorio gratuito e mostra sull’antica arte del ricamo
Il 26 e 27 giugno l'iniziativa al Museo Storico della Civiltà Contadina e della Cultura Popolare “Augusto Montori”. Espone e conduce Sandra Mariotti

Anguillara, l’11 luglio in scena “La vita semplice”
Per la rassegna sul lago “Voci nell’anfiteatro”

Il Saltarello al Museo della Civiltà Contadina di Anguillara
Domenica 21 giugno 2020 seminario-concerto sul tema

Titina De Filippo e la sua celebre Filumena Marturano a Anguillara
Successo della serata-evento andata in scena domenica 15 dicembre

Anguillara, grande gospel con il concerto dei St John’s Singers
Forti emozioni alla chiesa Regina Pacis per il pubblico anguillarino

Ad Anguillara la mostra “Autobiografia di un paese in guerra”
Al Museo della Civiltà Contadina “Augusto Montori” l'inaugurazione sabato 25 novembre

Il 13 maggio al Museo Contadino di Anguillara apre la mostra “La sedia eccellente e il suo contorno”
In esposizione la collezione dell’appassionato collezionista e restauratore Annibale Marinelli

Sabato 1° aprile a Trevignano manifestazione “Salviamo il nostro lago – Sospendiamo le captazioni Acea”
Organizzata dal Comitato per la Difesa del Bacino Lacuale Bracciano-Martignano

“Sospendiamo le captazioni Acea”, manifestazione del Comitato di Difesa del Bacino Lacuale di Bracciano-Martignano
Il 25 marzo alle 16 nell’ambito della annuale Festa del Broccoletto, “Salviamo il nostro lago”

Emergenza bassi livelli lago di Bracciano: un fenomeno molto preoccupante anche per Roma
Il Documento del Comitato di Difesa dcel Bacino Lacuale Bracciano-Martignano e le 4 azioni proposte

“Basta lasciare campo libero ad Acea”
La denuncia è del Comitato Difesa Laghi Bracciano Martignano che afferma: "Gli indiscriminati prelievi mettono a rischio l’ecosistema lacustre"
Ecosistema lago di Bracciano: nasce un comitato a tutela
Il territorio si mobilita a difesa del proprio bacino lacustre. Preoccupanti le evidenti variazioni di livello

Anguillara: “Quando i buoi tiravano il carro”
Al Museo Contadino il 10 settembre presentazione del libro di Enzo Ramella. L’opera ripropone un affresco dell’Agro Braccianese di fine Ottocento tra latifondo e innovazione agraria

Ad Oriolo, Progetto “Pace o Guerra: il 1914 I Dilemmi del Novecento”
Con l’Archivio Flamigni laboratori e una mostra conclusiva