La Regione Lazio ha pubblicato l’avviso per “Borse per tirocini formativi scientifici”, destinato a tutte le strutture pubbliche e private, Imprese, Istituti di Ricerca, Università e studenti laureati (anche laurea…
Regione Lazio, Torno Subito
Al via l'edizione 2016Dopo il successo della precedente edizione arriva il nuovo avviso Torno Subito 2016, il programma della Regione Lazio – gestito da Laziodisu – che finanzia percorsi integrati di studio e lavoro in contesti nazionali e internazionali.
Scopo dell’iniziativa
Torno Subito mira alla promozione di progetti finalizzati al miglioramento e alla valorizzazione delle competenze dei giovani studenti universitari e laureati, diplomati ITS e, per la sola linea cinema, diplomati.
I progetti presentati dai singoli proponenti, prevedono percorsi integrati di alta formazione ed esperienze in ambito lavorativo, prima fuori dalla Regione Lazio e successivamente all’interno del territorio regionale.
Ciascun progetto deve coinvolgere, oltre al proponente, 2 soggetti ospitanti partner, che dovranno essere liberamente individuati e coinvolti dallo stesso proponente.
Chi può partecipare
I proponenti, potenziali destinatari dell’intervento sono i cittadini, italiani e stranieri, residenti e/o domiciliati nel Lazio da almeno 6 mesi, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, iscritti presso un CPI, con uno dei seguenti requisiti: studenti universitari; laureati; studenti e diplomati delle scuole ad alta specializzazione tecnologica riconosciuti come “Istituti Tecnici Superiori”; diplomati, per la sola linea “Torno Subito Cinema”.
Inoltre, al momento dell’avvio del progetto il destinatario ammesso a finanziamento non dovrà avere in corso alcun tipo di rapporto di lavoro subordinato e non dovrà avere in corso tirocini, dottorati retribuiti o altri progetti finanziati con fondi comunitari o nazionali.
In caso di rapporti di lavoro svolti prima dell’avvio del progetto ammesso a finanziamento, il destinatario non dovrà aver superato le seguenti soglie di reddito nell’anno solare: euro 8.000 lordi imponibili IRPEF presunti per tutto l’anno in corso per i redditi da lavoro dipendente; euro 4.800 per i redditi da lavoro autonomo; euro 8.000 in caso di concorso di più tipologie lavorative.
Tre diverse tipologie
Per l’edizione 2016 saranno a disposizione tre diverse tipologie di progetti.
“Torno Subito Formazione”
FASE 1 fuori dalla regione Lazio: frequenza di corsi di specializzazione, corsi di alta formazione e master per un periodo da 3 a 12 mesi. FASE 2 all’interno della regione Lazio: tirocini di natura curriculare o, in alternativa, attività di start up d’impresa da svolgere presso un coworking o fablab, per un periodo da 3 a 6 mesi.
“Torno Subito Work Experience”
FASE 1 fuori dalla regione Lazio: esperienze in ambito lavorativo per un periodo di permanenza di 3 mesi. FASE 2 all’interno della regione Lazio: attraverso tirocini extracurriculari o attività di start up d’impresa presso un coworking o fablab, per un periodo da 3 a 6 mesi.
“Torno Subito Cinema”
FASE 1 solo all’estero: esperienze formative per un periodo di permanenza da 1 a 3 mesi. FASE 2 all’interno della regione Lazio: attraverso tirocini di natura curriculare o attività di start up d’impresa presso un coworking o fablab, per un periodo da 3 a 6 mesi.
Presentazione dei progetti
I progetti dovranno essere presentati attraverso la compilazione del formulario online, seguendo la procedura telematica e le istruzioni operative presenti nel bando integrale.
Il bando è disponibile sul sito www.tornosubito.laziodisu.it all’interno della sezione “Bando 2016”.
L’accesso alla compilazione del formulario on-line per la presentazione dei progetti.
a cura di RomaLavoro (www.romalavoro.info)