Riaprono le iscrizioni ai Centri Formazione Professionale
Corsi gratuiti per imparare un mestiere e avere una qualifica riconosciutaDall’estetica e acconciatura all’elettricista, dall’operatore turistico al meccanico auto, dal cuoco al grafico “ipermediale”: sono molte le possibilità offerte dai CFP (Centri di Formazione Professionale) del Campidoglio, per un’offerta formativa globale (considerata assieme a quella delle Scuole d’Arte e dei Mestieri) insolitamente ampia e in grado di aprire concretamente le porte al mondo del lavoro.
Le iscrizioni ai corsi dei CFP – corsi gratuiti – riaprono e si possono chiedere dal 1° al 31 luglio, andando nelle segreterie dei centri (previo appuntamento).
I corsi sono triennali, “duali” (quarto anno di specializzazione, sul modello tedesco) e c’è anche la possibilità di percorsi formativi individuali. Ci si iscrive dopo la terza media (o anche se si frequenta un istituto superiore e si vuole cambiare scuola). In tre anni si ottiene una qualifica professionale riconosciuta e i corsi triennali costituiscono assolvimento dell’obbligo scolastico.