Socrate al centro della nuova lezione del prof. Saccà il 7 luglio

I corsi sono organizzati dall’Associazione di promozione sociale “Il Veliero Azzurro”, presidente il prof. Michele Evangelista
Pericle E. Bellofatto - 4 Luglio 2021

Le lezioni del prof. Saccà proseguiranno, almeno fino alla settimana prossima, sempre con il corso sulla: “Storia della Filosofia”.

Dopo aver parlato, nelle lezioni precedenti, degli inizi della Filosofia, con Talete, della scuola di Mileto, di Anassimene, di Anassimandro, di Eraclito e dei Sofisti, mercoledì prossimo, 7 luglio 2021 (dalle ore 18.30 in poi), il professor Saccà farà un breve accenno a Pitagora, Democrito, Anassagora ed Empedocle, per soffermarsi, poi, su Socrate (nell’immagine) e sulla critica al relativismo dei Sofisti.

Socrate, come i Sofisti, esercitava il dialogo, la gara del confronto delle opinioni e aveva molto seguito tra la gioventù di Atene.

A differenza dei Sofisti, però, Socrate non insegnava a pagamento.

E riteneva autonomo l’uomo dalla Natura; nel senso che lo fa giudice, valutatore.

Dopo di che ci sarà una breve introduzione anche a Platone.

Coloro che intendono partecipare alle lezioni on-line, debbono comunicare la propria e- mail ed il telefono cellulare a: ilvelieroazzurro@libero.it.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti