Categorie: Incontri e Convegni
Municipi:

Torna la Domenica Ecologica nel XV

Il 25 settembre dalle ore 10.00 alle 18.00 a Lungotevere dei Papareschi

Tornano a partire dal 25 settembre le domeniche ecologiche organizzate dall’Assessorato all’Ambiente e alle Politiche Agricole del Comune di Roma, per le quali verrà chiuso al traffico il Lungotevere dei Papareschi (Lungotevere Gassman), nel tratto che va da Via Enrico Fermi a Via dei Papareschi.

Anche quest’anno l’evento è dedicato alla "mobilità sostenibile" e all’ecologia, temi di cui si parlerà nel corso di varie attività culturali e ricreative, per sensibilizzare i cittadini e informarli su tutte le attività promosse dal XV Municipio in favore dell’ambiente (l’accordo con RomaEnergia, la costruzione di un impianto fotovoltaico nella scuola Vincenzo Cuoco, il Forum Agenda 21 locale e altro ancora).

L’iniziativa è aperta a tutti coloro che vogliono passare una giornata all’aria aperta e in allegria, passeggiando o spostandosi magari con mezzi "alternativi" come biciclette, pattini, monopattini, ecc.
Un’occasione di incontro e di divertimento per grandi e piccoli, ma anche di informazione.

Quest’anno il programma sarà particolarmente ricco: visite archeologiche, passeggiate in bicicletta, una ludoteca ambientale per i bambini dai tre ai dieci anni, un laboratorio che crea giocattoli utilizzando materiale riciclato, un percorso su ponies per l’educazione stradale dei bambini, stand dove poter degustare prodotti biologici e ricevere materiale informativo sul WWF, l’ambiente e le iniziative del XV Municipio.

Alle ore 16.00 è inoltre previsto il concerto della StradaBanda, mentre nel corso della giornata sarà possibile visitare l’ECOBus, un bus attrezzato dove si svolgeranno laboratori ecologici e altre attività.
E poi ancora giochi, spettacoli di animazione, distribuzione di palloncini, trucco creativo per bambini e tanto altro.

Per qualsiasi informazione sugli eventi in programma è possibile consultare il sito internet del XV Municipio: www.arvalia.net.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento