

Si fermano le società Trambus, Met.ro, Atac, Tevere Tpl
Venerdì 9 novembre è previsto, a Roma, lo sciopero del trasporto pubblico, indetto dalle organizzazioni sindacali Cub, Sdl Intercategoriale, confederazione Cobas, Cub Unicobas, Slai Cobas, Al Cobas e Usi-Ait. Garantite le fasce protette, la mattina fino alle 8.30 e dalle 17.00 alle 20.00, anche se i disagi, sicuramente, non mancheranno.
Lo sciopero si svolgerà secondo orari differenti. Il Sul andrà in agitazione dalle ore 9.00 alle ore 13.00 ed interesserà le società Trambus e Met.Ro., l’organizzazione SdL Intercategoriale, invece, ha proclamato l’astensione dal lavoro per 24 ore e riguarderà tutto il personale delle aziende Atac, Trambus, Met.Ro e Tevere Tpl.
Per finire, la Faisa Cisal sciopererà dalle 12.30 alle 15.30, ed interesserà la società Tevere Tpl Scarl.
Quindi i mezzi in superficie gestiti da Trambus e Met.ro, aderiranno allo sciopero dalle 9.00 alle 13.00; mentre i collegamenti della società Tevere Tpl saranno interessati dalla protesta tra le 12.30 e le 15.30. Non si esclude il fatto che le fasce orarie appena citate non vengano rispettate e che le società non decidano di aderire allo sciopero per l’intera giornata.
Si prospetta quindi, per Roma, una giornata difficile e caotica. Un altro scomodo venerdì.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.