

Dopo l'ok delle Commissioni, la delibera approderà ora in Giunta Capitolina per l’iter finale
Il cinema torna a farsi portavoce della sostenibilità. Le Commissioni capitoline Ambiente e Cultura, presiedute rispettivamente da Giammarco Palmieri ed Erica Battaglia, hanno dato parere favorevole al sostegno di Roma Capitale per la terza edizione di “Cinema in Verde”, il festival dedicato all’ambiente che animerà l’Orto Botanico di Roma dal 18 al 21 settembre 2025.
Un appuntamento che, nelle passate edizioni, ha portato fino a 8mila visitatori tra le meraviglie dell’Orto, trasformando uno dei cuori verdi della città in un’arena cinematografica immersa nella biodiversità.
L’iniziativa, patrocinata da Città metropolitana, Regione Lazio, Mic e sostenuta anche dal Polo Museale della Sapienza Università di Roma, riceverà un contributo comunale di 20mila euro, a fronte di un piano economico complessivo di oltre 228mila euro.
“È la terza annualità per un festival innovativo – spiegano Palmieri e Battaglia – che riporta Roma Capitale al rispetto degli obiettivi dell’Agenda 2030, spingendo le istituzioni a lavorare sulla propria sostenibilità. E la cornice dell’Orto Botanico ci consente di valorizzare uno dei poli di biodiversità più preziosi della Capitale”.
La rassegna proporrà pellicole di respiro nazionale e internazionale, spesso inedite, legate ai temi della transizione ecologica e della tutela dell’ambiente.
Accanto alle proiezioni, sono previsti workshop per i giovani, pensati come strumenti di sensibilizzazione e formazione.
A decretare i vincitori sarà una giuria di attori ed esperti, che assegnerà il premio simbolo del festival: il “Giunco d’Oro”. Dopo il via libera delle Commissioni, la delibera approderà ora in Giunta Capitolina per l’iter finale.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.