3 Agosto 390 a.C. … Roma Antica, le Oche del Campidoglio salvano la Città

Almanacco di Roma a cura di Stefano Crivelli - 3 Agosto 2020

Il 3 Agosto del 390 a.C. è la tradizionale data del mitologico episodio delle Oche del Campidoglio.

Terminato il saccheggio della città bassa, i Galli che assediano Roma si dirigono, durante la notte, verso la rocca del Campidoglio, dove si trova l’ultima resistenza romana a difesa dei Templi (e dell’oro) della città.

L’intenzione dei Galli, guidati da Brenno, è quella di cogliere di sorpresa i difensori. Il piano dei Barbari fallisce perché le Oche del Campidoglio, sacre a Giunone, allarmate dai movimenti degli assedianti, iniziano improvvisamente a starnazzare svegliando così gli assediati in tempo per respingere l’assalto dei Galli.

Accadde il 3 Agosto

431 a.C. Eclisse di Sole descritta da Tucidide.

1827      Inizio del soggiorno di Stendhal a Roma; durerà fino al 1829.

1849        Una notifica della Commissione Governativa dichiara nulle tutte le Leggi emanate dopo il 16 novembre1848 e scioglie tutti i Consigli Comunali, mentre vengono ripristinati tutti i Tribunali Pontifici.

1892      Le guide turistiche della città di Roma sono soggette al pagamento di lire 3 per la prima ora e di lire 2 per ogni ora successiva all’ufficio di archeologia del Campidoglio.

1926      Roma accoglie trionfalmente Umberto Nobile reduce della trasvolata polare con il Norge. La spedizione era partita da Ciampino il 26 Aprile dello stesso anno.

Dar Ciriola

1941      Nasce Franco Menichelli, ginnasta italiano. Vincerà due bronzi alle Olimpiadi di Roma 1960, l’oro nella gara a corpo libero, l’argento agli anelli e il bronzo alle parallele a quelle di Tokio.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti