Al via il RomaFictionFest, la rassegna cinematografica dedicata alle serie tv

Dall’11 al 15 novembre al cinema Adriano e all’Auditorium della Conciliazione proiezioni, incontri e dibattiti

Ospiti italiani ed internazionali, proiezioni e dibattiti con registi come Stefano Sollima, autore di Gomorra e Suburra. Tutto questo è il RomaFictionFest, la rassegna dedicata sia alle serie televisive che della rete, in programma dall’11 al 15 novembre.

‘La nona edizione del RomaFictionFest, organizzata dalla Fondazione Cinema per Roma e dall’Associazione produttori televisivi – spiega Piera Detassisi, presidente della Fondazione – attraversa molti territori immaginari, dall’impegno civile di Lea di Marco Tullio Giordana alla serie capolavoro The Man in the High Castle ispirata al libro di Philip K. Dick La svastica sul sole, alla nostalgia per Sandokan e il suo creatore Sergio Sollima in reunion con il figlio Stefano, fino ai nuovi Muppet anche loro più adulti e pronti a mettersi in gioco in un contemporaneo mockumentary’ .

fiction festCinque giorni fitti di appuntamenti che vedranno l’Auditorium della Conciliazione e il cinema Adriano ospitare le proiezioni nazionali ed internazionali. L’ingresso è gratuito per tutte le proiezioni della mattina fino alle ore 15.30, mentre per gli spettacoli pomeridiani e serali è necessario ritirare il coupon in omaggio, che sarà distribuito dalla biglietteria del cinema Adriano.

Dal genere Kids alle serial Crimes, dal period drama all’atteso incontro con il due volte premio oscar Paul Haggis,premiato per aver realizzato Million Dollar Baby e Crash. Proprio alla Master Class che avrà luogo il 14 novembre al Cinema Adriano, alle ore 12, il regista e lo sceneggiatore americano presenterà Show me a hero, creato dall’autore di The Wire, David Simon e basato sul romanzo di Lisa Belkin.

Sono dodici le opere in concorso che si contenderanno il premio per la miglior serie, miglior regia, miglior sceneggiatura e miglior attore, mentre tra quelle fuori concorso da citare il tv movie Lea, scritto da Marco Tullio Giordana e Monca Zappelli e messo in scena grazie alla collaborazione tra Rai Fiction e Bibi Film e il sostegno della Regione Lazio.

Per gli amanti di The Walking Dead, Robert Kirkman e Dave Erickson hanno ideato Fear The Walking Dead, la serie che ricostruisce l’inzio della fine del genere umano attraverso lo sguardo di una famiglia allargata. La nona edizione del Fictionromefestival vedrà anche la presentazione dei 15 progetti pilota finanziati nell’ambito dell’iniziativa Progetto Zero, il bando da 400mila euro della Regione Lazio finalizzato alla realizzazione di startup audiovisive indirizzate ai ragazzi under 35. Tra le tante proposte pervenute, sono stati selezionati 15 progetti che hanno ricevuto il finanziamento che ha permesso loro di dar vita a documentari, reality, trasmissioni televisive e fiction.

Il programma delle proiezioni è consultabile sul sito http://www.romafictionfest.org


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento