Categorie: Ambiente Degrado
Municipi: , | Quartiere:

Al via la bonifica della discarica abusiva di Tor Cervara

Nella mattinata del 7 luglio 2025 partiranno lo smaltimento e la rimozione dei rifiuti nell'area

Con una determinazione Dirigenziale emessa mercoledì 25 giugno, l’amministrazione comunica che lunedì 7 luglio 2025  alle ore 7:00 avrà inizio l’intervento di ufficio per la rimozione, raccolta e trattamento dei rifiuti nell’area di Tor Cervara, – con successiva opera di bonifica della stessa – area di cui ci siamo occupati già con un nostro articolo già nel marzo 2024, e a seguito del quale l’Amministrazione Municipale aveva chiuso l’accesso alla stessa, impedendo ai veicoli di entrare per effettuare ulteriori sversamenti di rifiuti.

Seguiranno aggiornamenti in base alle ulteriori informazioni di cui verremmo in possesso relativamente alla bonifica programmata.

In una nota congiunta, Sabrina Alfonsi, Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti, Massimiliano Umberti Presidente del Municipio IV, e Federica Desideri, Assessora all’Ambiente del Municipio IV dichiarano: “Questo è un intervento importante e necessario, che arriva dopo un lungo percorso, iniziato grazie alla richiesta e alla perseveranza del Municipio IV, e che ha visto un lavoro collettivo, con anche diverse sedute del Cosp, comitato dell’ordine e sicurezza pubblica. Un lavoro di bonifica richiesto con ordinanza del sindaco numero 77 del luglio 2024, che finalmente nei prossimi giorni porterà alla rimozione di tonnellate e tonnellate di rifiuti e al ripristino dell’ambiente naturale. Questa zona di Tor Cervara è infatti sita all’interno della riserva naturale regionale Valle dell’Aniene. Un’area, sottoposta a vincolo archeologico, che dal 2020 a questa parte aveva visto sprigionarsi diversi roghi tossici. Senza la nostra grande determinazione nel voler intervenire, questa discarica avrebbe rischiato di permanere ancora per tanto tempo, con la possibilità di ulteriori roghi. Un lavoro congiunto tra Municipio IV, Assessorato all’Ambiente e AMA, che porterà al ripristino di una migliore qualità ambientale nell’area. Ringraziamo per la grande collaborazione le Forze dell’Ordine, i Carabinieri Forestali e la Polizia Locale di Roma Capitale, che hanno svolto un lavoro incessante attraverso il Cosp

I tre amministratori ricordano inoltre nella loro nota come l’area divenuta una discarica sia quella di un casale di proprietà privataper anni abbandonato e preda di degrado, divenuto di fatto una discarica molti anni fa, alla cui bonifica nessuno aveva mai lavorato fino all’insediamento di questa Amministrazione, che da subito ha iniziato un censimento delle aree da bonificare su tutto il territorio cittadino. Le azioni di bonifica a Tor Cervara vengono svolte in danno e con rivalsa di spesa nei confronti dei soggetti trasgressori, ai sensi dell’articolo 192 del decreto legislativo 152/2006, per un importo di circa 190mila euro e 4 settimane di durata


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento