Al via un programma educativo all’aria aperta per i giovanissimi a Sacrofano
Due settimane per imparare i segreti e il rispetto della natura, dal 31 agosto al 13 settembre 2020 presso il Casale dell’Università di AgrariaL’associazione ASI CIAO – Coordinamento Provinciale di Roma in collaborazione con l’Ass.ne SiAmo Sacrofano ha realizzato un progetto speciale dedicato ai bambini dai 3 agli 11 anni, l’iniziativa Outdoor Education è finanziata della Regione Lazio e con il supporto della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e di LAZIOcrea.
I laboratori saranno divisi in due sezioni, la prima, dedicata ai più piccoli, cioè i bambini dai 3 ai 5 anni si chiama Il Casale delle Emozioni e si svolgerà all’interno del casale dell’Università Agraria di Sacrofano (Via Monte del Casale, 19), dove i bambini saranno chiamati a vivere esperienze uniche a contatto con la natura: dall’orto, alle api e il miele, passando per la lettura, la musica e la psicomotricità, inoltre verranno seguiti da tutor che li accompagneranno in queste piccole avventure quotidiane, che partiranno il 31 agosto fino al 6 settembre 2020, orario 15:00 – 19:00 (con merenda al sacco).
La seconda sezione del progetto, invece è dedicata ai ragazzi più grandi dai 6 agli 11 anni che avrà inizio il 7 Settembre fino al 13 settembre, con svolgimento dalle 9:30 – 17:30 (pranzo al sacco) dal titolo RipartiAMO, lo scopo è di renderli protagonisti del territorio attraverso laboratori di arte, di natura, di riciclo creativo e di storia, in particolare quello sugli etruschi utilizzerà dei visori 3D per condurre nel passato i giovani partecipanti.
Sono previste inoltre escursioni giornaliere alla scoperta del centro storico di Sacrofano e del Ponte San Marcello.
Entrambi i progetti sono gratuiti con obbligo d’iscrizione, poiché i posti sono limitati; a conclusione delle due settimane ci sarà un incontro con i genitori, nonni, esperti e promotori del progetto presso l’area esterna dell’Università Agraria per un momento di riflessione sul progetto, sulla missione e gli obiettivi.
Venendo da un periodo di chiusura come quello del lock-down, l’organizzazione ha pensato di colmare la necessità dei ragazzi di tornare a interagire tra di loro e nel territorio, attraverso la conoscenza e la condivisione delle risorse naturali e artistiche, i laboratori assumono così un valore aggiunto nella vita dei ragazzi.
Outdoor Education al Casale dell’Università Agraria di Sacrofano – Laboratori ed escursioni in ambienti naturali per giovanissimi:
per info contattare ASI CIAO – Coordinamento Provinciale di Roma + 39 349 7321358/06 45438002/staff.asiciao@gmail
Sostieni Abitarearoma è importante! ↙
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.