

Rifiuti e scarti di materiali edilizi: ecco il “panorama”dei bimbi del Nido
Il degrado della zona “Anagnina 2”, l’insufficienza dei servizi scolastici, ma soprattutto la questione dell’asilo nido di via Renato Salvatori.
Tutti temi già discussi dal Consiglio del X Municipio, nella seduta del 2 aprile scorso, a cui ha fatto seguìto l’operazione di abbattimento di un capannone abusivo in via Ruggero Iacobbi, da parte dell’Ufficio antiabusivismo edilizio del Comune di Roma
Le problematiche relative al nuovo quartiere sono state descritte in una mozione e in una risoluzione, successivamente approvate.
Il Presidente e la Giunta municipale dovranno attivarsi presso il Sindaco di Roma e la Giunta comunale per richiedere che “sia urgentemente avviata la bonifica dell’area destinata ad ulteriori servizi scolastici e di quartiere della Zona 167 Anagnina 2, adiacente al Nido”.
Inoltre sempre la Giunta municipale chiederà all’Assessore ai Lavori pubblici e al Dipartimento XII del Comune, di operare in tempi brevi “un piano di fattibilità” allo scopo di completare l’area prevista per i servizi scolastici e di quartiere.
Il quartiere “Anagnina 2”, è situato fra la via Tuscolana, la via Anagnina e via di Campo Romano, proprio alle spalle di Ikea. Nel piano di Zona 167 Anagnina 2- Tor di Mezza Via era stata predisposta un’area per i servizi scolastici e quelli di quartiere, ed è proprio qui che è stato edificato, con un Project Financing, un asilo nido, inaugurato nell’ottobre 2008 e avviato per l’anno scolastico 2008/2009.
Il nido si trova proprio al confine con un ampio prato dove sono presenti numerosi cavalli, molto spesso incustoditi, che scavalcando la “precaria recinzione” raggiungono e attraversano persino l’Anagnina, mettendo in pericolo i numerosi passanti.
Inoltre è presente un vasto deposito di materiali edili di “dubbia provenienza”, un’estesa baraccopoli e numerosi manufatti abusivi, in parte abbattuti il 29 aprile scorso.
L’area confinante con il nido quindi è fortemente degradata: un reale pericolo sia per l’incolumità, la sicurezza e la salute dei bambini, sia per quella degli automobilisti che si trovano a dover passare sulla via Anagnina. La situazione è stata più volte comunicata all’Ufficio decoro urbano e al Gabinetto del Sindaco.
Un ulteriore problema che, si somma a quelli precedentemente descritti è, inoltre, l’insufficienza dei servizi scolastici, che costringe i genitori del quartiere e di zone come la Romanina e Tor Vergata a portare i propri figli in strutture aventi come sede, Vermicino o Ponte Linari.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.