Almanacco di Roma
Dal 21 aprile del 753 a.C. ai giorni nostri. Quasi tre millenni sotto forma di “almanacco”, un calendario contenente una cronologia urbana che ripercorre la vita dei Romani attraverso la rievocazione di notizie statistiche e di cronaca, eventi naturali, avvenimenti religiosi, politici e militari, lotte di potere, edifici e monumenti, personaggi, manifestazioni, miti, leggende e tradizioni.
Stefano Crivelli è nato a Roma nel 1966. Ingegnere, docente in materia di Sicurezza nei luoghi di Lavoro, Romano ed appassionato della storia di Roma, scrittore per amore della sua città. Ha pubblicato, oltre all’ “Almanacco di Roma”, “Adriano, un viaggio lungo un Impero”, “Le 101 Citazioni su Roma”, “L’Almanacco del Giubileo”.

30 Settembre 1950…, Roma nasce Renato Zero

29 Settembre 1901…, Roma: nasce Enrico Fermi

28 Settembre 2003… Roma, il black out rovina la Notte Bianca

27 Settembre… Roma, nascono Ciceruacchio, Jovanotti e Totti

26 Settembre 1973… Roma, muore Anna Magnani
La prima donna italiana a vincere il Premio Oscar come migliore attrice protagonista. Uno speciale del TG2 e un suo ricordo

25 Settembre 1979… Roma, si dimette il Sindaco Argan

24 Settembre 1863… Roma, viene inaugurato il Ponte di Ferro

23 Settembre 1938… Roma, inaugurazione della teca dell’Ara Pacis

21 Settembre 1922… Roma, viene inaugurata la Galleria Colonna

20 Settembre 1870… Roma, la Breccia di Porta Pia

19 Settembre 1920… Roma, viene inaugurato il Faro del Gianicolo

18 Settembre 1942… Roma, nasce Gabriella Ferri
Video con il meglio della cantante romana

17 Settembre 1964… Martin Luther King è a Roma

16 Settembre 1904… Roma, il primo Sciopero Generale