Arriva il “Dakota Day”, l’evento per sensibilizzare ad una adozione responsabile

Domenica 18 dicembre, alle ore 18, presso la sala teatro del Millenium Center in via Tor Tre Teste
Redazione - 15 Dicembre 2016

Meticci 2.0, la rivincita dei cani non di razza si evolve in un cambiamento di immagine: da poverini a vincenti. E’ il messaggio che sarà lanciato durante il “Dakota Day”, un giornata speciale dedicata agli amici a quattrozampe salvati dalla strada o fuori target, che si svolgerà il prossimo 18 dicembre dalle ore 18.00 presso la sala teatro del Millenium Center in via Tor Tre Teste a Roma.

brugia-e-valeriaTestimonial d’eccezione: Brice Martinet e Danilo Brugia, che hanno partecipato agli scatti di Elio Leonardo Carchidi per un calendario a tema ideato con l’intento di promuovere l’adozione responsabile, perché anche dietro le sbarre di un canile ci sono animali da amare e coccolare. Vivere il cane a 360°, dall’educazione allo sport, una vita insieme in cui mani e zampe si uniscono cercando di rispettare il proprio modo di essere e dando vita ad una convivenza in cui ognuno si dona all’altro: è la filosofia di vita adottata dall’associazione Dakota, fondata da Valeria di Bartolomeo, che nasce nel 2011 con lo scopo di puntare i riflettori sull’importanza di diffondere la cultura cinofila a prescindere dalla razza.

briceDurante il “Dakota Day” si terranno numerose iniziative volte a sensibilizzare il pubblico, tra queste la presentazione del calendario con le immagini dei cani scelti mese per mese e la loro bellezza senza canoni (dove cioè il requisito necessario per partecipare era non avere i requisiti), ma anche incontri con gli esperti, dibattiti, filmati ed infine l’assegnazione di un riconoscimento, “The Dakota Green Day”, quest’anno consegnato a Loredana Cannata, Marco Capretti, Stefano Fresi, attribuito a personalità dell’arte, dello spettacolo, dello sport, dell’ambiente che nella vita privata siano impegnati nel sociale, nella cultura, nell’etica, e il cui esempio va celebrato perché l’emulazione è un fenomeno possibile, cultura e consapevolezza portano cultura e consapevolezza.

Timbrificio Centocelle

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti