Categorie: Fatti e Misfatti
Municipi: ,

Avanti marsc alle pistole elettroniche – Ma allora? – Coerenze? Sono solo canzonette

Fatti e misfatti di ottobre 2014

Avanti marsc alle pistole elettroniche

“Primo sì – dalle Commissioni congiunte Giustizia e Affari costituzionali della Camera – alla dotazione di pistole elettroniche alle forze di polizia”.

Primo no, invece, dai cardiologi italiani i quali ritengono quelle pistole molto pericolose in quanto potrebbero causare, anche, aritmie mortali. Una statistica negli Stati Uniti, dove le pistole elettroniche vengono già usate da tempo, sta lì a dimostrare, in effetti, che hanno già causato la morte per infarto di 864 persone. Parlamento e Governo, dovendo comunque spendere, non avrebbero potuto preoccuparsi di maggiori urgenze? Come, ad esempio, il giusto stipendio alle Forze di polizia, la benzina e la manutenzione delle “Pantere”, delle “Gazzelle” e dei mezzi dei Vigili del fuoco.

Ma allora?

“Sì, sono attratto dalle droghe – ha confermato, in una intervista al radiofonico “Un giorno da pecora”, il sindaco di Roma, Ignazio Marino – ma non le ho mai usate”.

Se non le ha mai usate, però, resta allora la domanda del perché dica e faccia certe cose da quando è arrivato in Campidoglio.

Coerenze? Sono solo canzonette

“Il cantautore Edoardo Bennato – poco più di un anno fa – era finito nel mirino del “Movimento 5 stelle” per colpa della sua canzone “Al diavolo il grillo parlante” contenente frasi, ritenute riferibili a Beppe Grillo, come “filosofo da baraccone”, “Comico senza volerlo”, “Uno che vende parole che solo Pinocchio non sente””.

Ebbene, il tempo passa e va. Il cantautore Edoardo Bennato, infatti, sarà la “star” della “tre giorni” organizzata dal “Movimento 5 stelle”, dal 10 al 12 prossimi, al Circo Massimo. E le coerenze? Ma che coerenze. “…Ma che politica, che cultura, sono solo canzonette”.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento