Bene il 3° Salotto Letterario “Itinerante”

Giovedì 5 novembre Salotto Letterario con Lettura e commento del canto III del “Purgatorio”

Grande successo anche del 3° Salotto Letterario “Itinerante” del 3 novembre 2015, anch’esso dedicato al 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri (1265-1321) ed al 150° anniversario di Firenze Capitale d’Italia (1865-1871).

Questa iniziativa è dovuta alla Professoressa Loredana Mambella (con la collaborazione di Pericle Eolo Bellofatto) che corona, così, il suo sogno di “portare la cultura tra la gente”.

DanteDetailUn plauso alla libreria “ARION” (Via Tiburtina 543), “GEOX” Shoes (Via Tiburtina 527) e “Onda Cafè” (Via Tiburtina 541) per l’ospitalità e la disponibilità dimostrate e al gruppo di persone che partecipa costantemente questi eventi e che si offre volentieri alla lettura dell’Inferno di Dante (ieri sono stati letti i canti VI e VII), con il commento della Professoressa Mambella.

G., un ragazzo napoletano che chiede l’elemosina in via Tiburtina, proprio nelle vicinanze dei locali sopra citati,  ha letto con molta chiarezza e pathos l’inizio del canto VII; chiedendone poi, con estrema semplicità e sincerità, il significato perché “non ci ho capito niente”. E’ stato subito accontentato, lui e gli altri presenti, dalla Professoressa.
D’altronde è il canto che inizia con “Pape Satàn, pape Satàn aleppe!” che anche per gli esegeti risulta essere un verso tormentato ed ambiguo.

Giovedì 5 novembre Salotto Letterario con Lettura e commento del canto III del “Purgatorio”

Giovedì 5 novembre 2015, alle ore 17.00, presso il Centro Culturale Gabriella Ferri (ingressi da via Galantara 7 e Via delle Cave di Pietralata 76), ci sarà il consueto incontro settimanale, denominato “SALOTTO LETTERARIO”, a cura della Prof.ssa Loredana Mambella, con la mia collaborazione.
Argomento di questa settimana:
Lettura e commento del canto III del “Purgatorio” di Dante Alighieri, nel 750° anniversario della nascita del Sommo Poeta.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento