“Caso Lo Porto” 1 – 2 – 3

Fatti e misfatti di aprile 2015
Mario Relandini - 25 Aprile 2015

“Caso Lo Porto” 1

“Mentre il Ministro degli Esteri italiano, Paolo Gentiloni – venerdì alla Camera – ha dato per certo che il “premier” Renzi è stato informato dalla Casa Bianca, sulla morte del cooperante Giovanni Lo Porto sotto l’attacco dei droni Usa, nella tarda serata di mercoledì 22, il quotidiano “New York Times” continua a sostenere come il Presidente Obama avesse ricevuto la notizia certa prima della visita di Matteo Renzi. Non solo: lo stesso portavoce del Presidente Obama ha detto di non sapere se lui ne avesse parlato con il “premier” italiano”.

Inevitabilmente due, allora, le vergognose e inaccettabili possibilità: o il Presidente Obama si è comportato, con il nostro “premier”, come il peggiore dei bari da “salon” del vecchio Far West o Matteo Renzi si è comportato, con gli italiani, come la somma di centomila squallidi “pinocchi” travestiti da “premier”.

obama-renzi“Caso Lo Porto” 2

“Il modo con il quale gli americani hanno gestito questa vicenda – non si è però sottratto dal dire il “premier” Matteo Renzi – è stato corretto. Se poi c’è chi vuole fare polemica sugli orari…”

Corretto, alla luce di quanto sta documentando il “New York Times”, un ciufolo. E, poi, Renzi “bluffa” quando vorrebbe sostenere che ci sia soltanto una polemica sugli orari. Altro che orari: la polemica è proprio sul modo scorretto con il quale gli americani hanno gestito tutta la “vicenda Lo Porto” Almeno per chi è obiettivo. E non suddito di Obama.

“Caso Lo Porto” 3

“Il Federal bureau investigation” – sempre secondo le rivelazioni del quotidiano “New York Times” – ha avvisato la famiglia dell’altro rapito rimasto ucciso nell’incursione Usa sulla base di Al Qaeda, la famiglia Weinstein, già agli inizi del febbraio scorso”.

Dar Ciriola

Perché, allora, non ha avvisato anche la famiglia di Giovanni Lo Porto? O, magari, i nostri servizi segreti? Perché, della morte del nostro cooperante, si è saputo soltanto ora? E – bene non dimenticarlo – soltanto per una rivelazione della stampa americana? Per Matteo Renzi, però, tutto corretto.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti