Categorie: Fatti e Misfatti
Municipi: ,

Che cosa farà Berlusconi alla “Sacra Famiglia”? – “A Silvio” di Sandro Bondi

Fatti e misfatti di aprile 2014

Che cosa farà Berlusconi alla “Sacra Famiglia”?

“Silvio Berlusconi – nel tardo pomeriggio di oggi – si è recato, all’ “Ufficio esecuzione penale esterna” di Milano, per firmare l’accettazione delle condizioni dettate dal Tribunale di sorveglianza per l’affidamento ai servizi sociali”.

Da questa sera, dunque, a casa, fra l’altro, entro le 23. A giocare – ha facoltà di scelta – con il cagnolino Dudù o con la fidanzata Francesca. E dalla prossima settimana, un giorno per quattro ore consecutive, all’Istituto “Sacra Famiglia” di Cesano Boscone per qualcosa di utile ai giovani e agli anziani disabili ricoverati. Che cosa? “Per motivarli”, ha detto lui più volte. Basta che non intenda intanto motivarli a votare “Forza Italia” alle prossime europee. Perché va bene che potrà continuare a fare politica, ma, in un caso come quello, i giudici potrebbero inquietarsi anche molto.

“A Silvio” di Sandro Bondi

“Il centrodestra – ha detto, in una intervista a “La Stampa” di Torino, l’ex ministro berlusconiano Sandro Bondi – non solo è diviso, ma è anche privo di una strategia per il futuro. Forse bisognerebbe appoggiare Matteo Renzi il quale, oggi, potrebbe riuscire ad ottenere quel cambiamento, quella modernizzazione, quella vera e propria rivoluzione liberale che gente illiberale come Fini, Casini, La Russa e Bossi hanno impedito di fare a Berlusconi”.

Reazioni? Per ora queste. Il “premier” Renzi: “Macché Bondi: lui sta dall’altra parte, tranquilli, “no problem””. Alessandra Mussolini (“Forza Italia”): “In questo momento, ad evitare una pugnalata ogni giorno, o si sta nel partito o si sta fuori”. Renato Schifani (“Nuovo Centro Destra”): “Lucido”. Ma – ecco – Sandro Bondi lucido dentro la sua testa oppure sulla sua testa calva? Sarà sicuramente lo stesso Sandro Bondi a chiarirlo. Magari, da raffinato poeta qual è, in endecasillabi sciolti dedicati “A Silvio”.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento