

Centro estivo per bambine/i dai 6 ai 13 anni presso la fattoria sociale della Cooperativa Agricoltura Capodarco
La cooperativa Agricoltura Capodarco opera da quarant’anni nel territorio dell’area metropolitana di Roma, sposando quello speciale connubio che lega persone e terra e che dà vita al concetto di Agricoltura Sociale.
La Cooperativa è orientata alla promozione di una economia sociale, sostenibile e solidale e la centralità della persona e il rispetto dell’ambiente nesono i pilastri.
Da quest’anno si intende offrire l’opportunità a bambine/i e ragazze/i di partecipare ad attività ludico – ricreative e a contenuto didattico in una fattoria che ha la particolarità di trovarsi all’interno della città.
Il Centro estivo offre ai bimbi e ai ragazzi della città la possibilità di conoscere meglio e da vicino una realtà spesso sconosciuta: la campagna. L’intero periodo, a partire dal 12 Giugno, sarà suddiviso per tematiche, dove i quattro elementi (Aria, Acqua, Terra e Fuoco) saranno il motivo ispiratore delle attività proposte.
Attività che variano da momenti prettamente ludici e ricreativi (Giochi di gruppo e sportivi, Giochi di una volta, Giochi acquatici) a laboratori didattici (Impariamo a fare il pane e il formaggio, Coltiviamo raccogliamo e cuciniamo gli ortaggi, Conosciamo da vicino gli animali) a uscite sul territorio (Sentieri naturalistici), naturalmente il tutto rimanendo nell’ambito agricolo e delle scienze naturali.
Bambine/i e ragazze/i saranno accolti e seguiti da operatori specializzati, saranno stimolati alla scoperta e alla valorizzazione dell’ambiente rurale, al diretto contatto con la natura, alla conoscenza delle tradizioni e delle origini di tutto ciò che oggi sembra scontato!
Il Centro Estivo sarà attivato con i seguenti obiettivi:
-Favorire il collegamento tra settore agricolo e società
-Educare ai valori e alla cultura del mondo rurale
-Fornire informazioni sulle tecniche di produzione agricola
-Creare un interesse per la scoperta e la valorizzazione dell’ambiente
-Favorire la conoscenza del proprio territorio e delle tradizioni locali
– Sostenere l’ importanza del gioco, della vita all’aria aperta e del contatto con la natura per i bambini
– Educare al ritmo lento della natura
I bambini e i ragazzi iscritti entro il 20 maggio avranno lo sconto del 10% sulla quota di partecipazione.
Info e iscrizioni: www.agricolturacapodarco.it, e-mail segreteria@ agricolturacapodarco.it,
cell. 328 8379355.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.