

“Forza Italia”, Pd e finanziamento pubblico
“Il partito di Renzi e il partito di Berlusconi – hanno fatto sapere l’ex tesoriere del Pd, Ugo Sposetti, e Sergio Boccadentro di “Sinistra Ecologia Libertà” – mentre hanno votato per ridurre il finanziamento pubblico ai partiti dal 2017 in Italia, hanno invece votato per un aumento del finanziamento, sempre dal 2017, in Europa”.
Ma allora, in “Forza Italia”, quello che fa la mano destra non sa quello che fa la mano sinistra e, nel Pd, quello che fa la mano sinistra non sa quello che fa la mano destra? O, in tutti e due i partiti, tutte e due le mani sanno come si fa a non rimanere senza soldi pubblici?
Il bugliolo sarebbe stato peggio
“Silvio Berlusconi – secondo alcune informazioni riservate – si sarebbe recato a Cesano Boscone per esporre, ai dirigenti dell’Istituto “Sacra Famiglia” dove dovrà andare per scontare i servizi sociali al posto del carcere, alcune sue esigenze”.
Quali? Avere, per quelle quattro ore alla settimana in cui dovrà essere presente, un ufficio tutto suo, ma, soprattutto, un bagno tutto suo. I dirigenti dell’Istituto “Sacra Famiglia” però, con cortese fermezza, gli avrebbero risposto essere due cose impossibili. E Silvio Berlusconi non ci sarebbe rimasto bene. Anche perché lui continua a non voler capire e a ritenere il suo recarsi quattro ore la settimana all’ Istituto “Sacra Famiglia” di Cesano Boscone come un suo “volontariato” e non come una sua espiazione di condanna. E dunque, tra l’altro, ad essere in diritto di avere un ufficio di rappresentanza e, soprattutto, di non doverla andare a fare dove vanno a farla i “volontari veri” e i ricoverati. Ma Silvio Berlusconi dovrebbe ringraziare Dio: il bugliolo del carcere sarebbe stato molto, molto peggio.
I “lager” e Berlusconi, le stragi naziste in Italia e la Germania
“Per i tedeschi – ha fatto male a generalizzare, in uno dei suoi ultimi interventi, Silvio Berlusconi – i “lager” non sono mai esistiti”.
Per i tedeschi tutti, infatti, non è vero. Per i tedeschi tutti, però, è vero che non sono mai esistiti gli eccidi di Cefalonia, di Marzabotto, delle Fosse Ardeatine, di Sant’Anna di Stazzema? Considerando che nessuno di loro si è mai scandalizzato per il fatto la sua Germania stia continuando a non risarcire le famiglie delle vittime di quegli eccidi, sembrerebbe di sì. Ma, allora, che la storia si studi tutta. E che le indignazioni, legittime, non siano soltanto parziali. Soltanto, oltretutto, quando fanno politicamente comodo.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.