

Il 4 settembre evento gratuito con il cantautore romano
Il 4 settembre alle ore 21.00, nello storico scenario di Piazza di Siena a Roma, il pubblico capitolino avrà l’occasione di partecipare gratuitamente al concerto di uno dei più grandi cantautori della musica italiana: Francesco De Gregori.
A trent’anni dall’uscita di "Rimmel", il suo album più venduto, che contiene alcune tracce indimenticabili quali la stessa "Rimmel", "Pablo" e "Pezzi di vetro", il cantautore romano ripercorrerà la sua lunga ed eccellente carriera artistica partendo proprio dai "Pezzi" del suo ultimo capolavoro, un’invettiva contro l’Italia che si sgretola appunto in pezzi (di occhi che si guardano indietro) che si abbandonano al ricordo di un passato fatto di amori, ingenuità e dolcezze. Una favola che difficilmente ritornerà, ragion per cui il "Principe" ammonisce e sussurra quel "Se potessi rinascere ancora, preferirei non rinascere qua".
Un evento senza precedenti che verrà inaugurato dal gruppo "The new country kitchen" e riserverà nel corso della serata alcune sorprese, come la presenza artistica del musicista ed etnomusicologo Ambrogio Sparagna, con il quale De Gregori ha collaborato nell’opera "La via dei Romei" (premio al Grand Prix Italia ’96) nel ruolo di cantastorie.
Promossa all’interno della rassegna "Estate romana 2005", questa serata si candida a diventare l’evento musicale più importante dell’anno, da un punto di vista organizzativo, artistico e soprattutto per via di "quella voce che dovrebbe arrivare fino all’ultima fila".
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.