Categorie: Politica
Municipi: , , | Quartiere:

Gualtieri sul nuovo stadio della Roma: “Stiamo procedendo a pieno regime”

"Abbiamo vinto tutta una serie di cause che non avevano fondamento"

Le attività legate alla costruzione del nuovo stadio della Roma a Pietralata “stanno procedendo con grande impegno da parte della società”.

È quanto affermato dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, durante la cerimonia di scoprimento della targa dedicata al Giardino Nils Erik Liedholm, svoltasi questa mattina in via Gustavo D’Arpe, nella zona di Trigoria.

Il progetto dello stadio, uno dei temi più rilevanti per il futuro urbanistico e sportivo della Capitale, continua dunque ad avanzare, malgrado le numerose sfide affrontate lungo il percorso.

Il sindaco ha evidenziato come l’amministrazione comunale abbia superato con successo una serie di ostacoli legali, vincendo diverse cause che, a detta di Gualtieri, “non avevano alcun fondamento”. Questi ricorsi avevano temporaneamente rallentato l’iter del progetto, ma la loro risoluzione positiva ha consentito di proseguire senza ulteriori impedimenti.

 

Inoltre, Gualtieri ha spiegato che “l’amministrazione ha deciso di mettere a disposizione le risorse necessarie per avviare i lavori preliminari, che sono funzionali alla definizione del progetto finale dello stadio, attualmente in fase di elaborazione”.

Questi interventi iniziali sono essenziali per garantire che l’opera rispetti tutte le normative tecniche e urbanistiche previste, e rappresentano un passaggio chiave per assicurare che il progetto definitivo risponda pienamente alle esigenze della città e della società calcistica.

“Stiamo tutti procedendo a pieno regime”, ha concluso Gualtieri, sottolineando l’importanza del coordinamento tra Comune e società per garantire la realizzazione del nuovo impianto sportivo.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento