

Nonostante la buona prestazione la Lazio esce sconfitta dal match dello Stadium
Seconda sconfitta consecutiva della Lazio nelle prime due giornate del nuovo campionato di Serie A. Il calendario è stato tremendo, non era facile riscattare la sconfitta interna contro il Napoli in casa della nuova Juventus di Cristiano Ronaldo. Il fenomeno portoghese è stato a secco, in compenso ci hanno pensato Pjanic e Mandzukic a regalare il successo ai bianconeri.
Dunque allo Stadium la Lazio è stata sconfitta per 2-0 dai bianconeri, in ombra le stesse biancocelesti da Immobile a Milinkovic Savic. Era dal 2006/07 che la Lazio non partiva con zero punti dopo due giornate.
Nella supersfida di Torino il mister capitolino ha recuperato Lulic e Leiva, assenti per squalifica nella gara interna contro il Napoli. La Lazio nei primi minuti ha tenuto a bada egregiamente gli attacchi juventini. La prima vera occasione da goal è stata di marca laziale con Lulic che ha scagliato un tiro che ha costretto Szczesny a rifugiarsi in angolo.
L’occasione laziale ha svegliato la Juve che al 19’ ha colpito un palo con Khedira. Poco dopo, su azione d’angolo, Strakosha ha salvato la Lazio sulla conclusione a giro di Bernardeschi. La doppia occasione juventina è stata il preludio al vantaggio che è arrivato inesorabile dopo la mezz’ora con un gran tiro da fuori di Pjanic.
Nella ripresa la Lazio ha provato a riequilibrare l’incontro, approfittando dei primi minuti in cui la Juventus non ha messo pressione. Al 14’ i biancocelesti sono stati ad un passo dal pari, grazie ad un gran tiro di Luis Alberto dalla distanza che ha sfiorato il palo.
L’occasione della Lazio ha dato di nuovo la scossa ai bianconeri, che in questa fase dell’incontro sono stati trascinati dalla stella di Cristiano Ronaldo. L’asso portoghese ha avuto almeno tre occasioni nitide da goal, nell’ultima ha fornito l’assist per il definitivo 2-0 della Juventus di Mandzukic.
LAZIO
Strakosha 6 – È sempre attento e nega la gioia del goal ad un certo Cristiano Ronaldo. Da rivede sulle uscite, una sua corta respinta infatti ha favorito il raddoppio juventino.
Wallace 6.5 – C’era un po’ di preoccupazione vederlo in campo al cospetto di Ronaldo ma tutto sommato se l’è cavata egregiamente.
Acerbi 6.5 – Buona gara di personalità, in un campo onestamente difficilissimo.
Radu 6 – Il rumeno è calato alla distanza.
Marusic 5 – Alla Lazio mancano le sue percussioni sulla fascia.
Parolo 5 – Il centrocampista della nazionale è ancora fuori forma.
64′ Badelj 6 – L’ex Viola prova a fare qualcosa ma ormai al momento del suo ingresso la Juve aveva la vittoria in pugno.
Leiva 6 – Meglio nel primo tempo.
Milinkovic 5 – Le voci di mercato evidentemente non l’hanno fatto allenare come al meglio nel precampionato. Alla Lazio urge ritrovare immediatamente il miglior Milinkovic.
79′ Durmisi sv.
Lulic 6 – Il bosniaco ci ha provato subito ma il suo tiro è stato ben parato da Szczensny.
Luis Alberto 5.5 – Qualche buona giocata ma nulla di più.
64′ Correa 6 – Ci prova molto ma senza successo.
Immobile 5 – Il bomber è stato completamente annullato dalla morsa della difesa juventina, formata dal duo Bonucci-Chiellini.
All. Simone Inzaghi 6 – Il campionato della Lazio inizierà dalla prossima giornata quando all’Olimpico arriverà il neo promosso Frosinone.
JUVENTUS
Szczęsny 6.5, Cancelo 6.5, Bonucci 6.5, Chiellini 7, Alex Sandro 6, Khedira 6.5 (84′ Bentancur sv), Pjanic 7 (69′ Can 6), Matuidi 6.5, Bernardeschi 6.5 (60′ Douglas Costa 6), Mandzukic 7, Ronaldo 6.5. All. Massimiliano Allegri 6.5.
Arbitro: Massimiliano Irrati (sez. di Pistoia) 6.5.
Marcatori: 30′ Pjanic (J), 75′ Mandzukic (J)
JUVENTUS (4-3-3): Szczęsny; Cancelo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Khedira (84′ Bentancur), Pjanic (69′ Can), Matuidi; Bernardeschi (60′ Douglas Costa), Mandzukic, Ronaldo. A disp.: Perin, Pinsoglio, Rugani, Barzagli, Benatia, Cuadrado, Dybala. All.: Massimiliano Allegri.
LAZIO (3-5-2): Strakosha; Wallace, Acerbi, Radu; Marusic, Parolo (64′ Badelj), Leiva, Milinkovic (79′ Durmisi), Lulic; Luis Alberto (64′ Correa), Immobile. A disp.: Proto, Guerrieri, Bastos, Caceres, Basta, Cataldi, Murgia, Caicedo, Rossi. All. Simone Inzaghi.
Arbitro: Massimiliano Irrati (sez. di Pistoia). Ass: Tegoni-Peretti. IV uomo: Mariani. VAR: Guida. AVAR: Carbone.
NOTE. Ammoniti: 45’+1′ Alex Sandro (J), 52′ Parolo (L), 66′ Milinkovic (L), 81′ Douglas Costa (J), 87′ Can (J). Recupero: 2′ pt; 3′ st.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.