Le associazioni storiche del quartiere Giuliano Dalmata impegnate nel ricordo
Il Quartiere Giuliano Dalmata di Roma sorto dal vecchio villaggio operaio dell’E42 ufficialmente nel 1947 per accogliere 2.000 profughi dell’Istria Fiume e Dalmazia, costituisce una pagina di storia a cielo aperto, un osservatorio storiografico e di formazione identitaria e civile.
Una storia italiana ed europea che racconta sofferenze, speranze e rinascita. Il Quartiere Giuliano Dalmata è un luogo di incontro e di pace dove le città della memoria istriane quarnerine e dalmate non saranno mai dimenticate.
I monumenti testimoniano la civiltà di un popolo che ha dovuto ingiustamente abbandonare la propria terra per rimanere libero e italiano.
Il nostro Comitato delle Associazioni storiche continuerà in futuro a raccontare la storia delle genti giuliano dalmate con altre opere.
Questo lo si deve ai nostri vecchi e alla comunità romana che ci ha accolto.
SOCIETÀ DI STUDI FIUMANI, ANVGD DI ROMA, Archivio Museo storico di Fiume, ASS.NE SPORTIVA GIULIANA, ASS.NE GIULIANO DALMATA NEL CUORE E ASS.NE CULTURA FIUMANA ISTRIANA DALMATA NEL LAZIO.
Miett Grigillo
3 Ottobre 2021 alle 12:06
Bravi, bravissimi. Ed era ora che gli italiani potessero conoscere la nostra Storia, storia di italiani, spesso sottaciuta o alterata per ragioni politiche. Bravo Direttore dr. Marino Milich, come me zaratino. Miett