Municipi: | Quartiere:

L’ex Tangenziale Est diventerà un giardino agronomico

La riqualificazione del tratto compreso tra Batteria Nomentana e Stazione Tiburtina secondo il progetto dell'architetto canadese Nathalie Grenon

L’ex Tangenziale Est, ora dismessa, è pronta a trasformarsi in un giardino agronomico ideato e progettato dall’architetto canadese Nathalie Grenon. L’area verde sarà lunga 2 km e larga 20 metri e fa parte del progetto pilota “Coltiviamo” ed ha lo scopo di riqualificare il tratto compreso tra Batteria Nomentana e Stazione Tiburtina. Lo spazio a disposizione misura 5 ettari e prevede la creazione di molteplici aree con diversi “concept”.

la-nuova-tangenzialeLungo il percorso della ferrovia è previsto un muro coperto dalla vegetazione rampicante, il tutto permetterà di filtrare le polveri sottili. Alcuni appezzamenti verranno dedicati alla creazione di campi da tennis e da calcetto, mentre altri vedranno sorgere dei vitigni con quali poi verranno prodotti: vino, aceto e confetture.

tangenzialeLa gestione di questi “giardini condivisi” verrà affidata alle scuole durante l’intero anno scolastico, mentre nel periodo estivo da associazioni preposte. Inoltre sarà creato uno spazio denominato “giardini nonni e nipoti” per favorire la trasmissione dei saperi attraverso esperienze all’aria aperta.

Sarà presente anche un mercato a chilometri zero per poter godere di tutti i prodotti del parco. Comparirà un meleto dove si coltiveranno sedici tipi di mele del Lazio, denominato “giardino dei meli”. Nelle rampe dismesse di Ponte Lanciani verranno inseriti il frutteto e l’area conferenze.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento