Liberiamoci di corsa, a Tor Tre Teste
Domenica 26 febbraio 2023 circa 900 iscritti, in varie competizioni, al Parco di Tor Tre Teste per la seconda edizione di ‘Liberiamoci di corsa’ evento contro il femminicidio e la violenza verso le donne.
La giornata si è tenuta in ricordo di Paola Pigni antesignana dell’emancipazione femminile nello sport sin dagli anni sessanta.
La manifestazione patrocinata dal Municipio Roma V è organizzata dal CP Roma in sinergia con l’Atl. G. Castello – Villa Gordiani e l’UISP Roma.
Purtroppo gli organizzatori a causa della pioggia sono stati costretti ad annullare le gare riservate alle categorie degli esordienti; mentre il resto del programma è stato rispettato riducendo però a 400 il numero dei partecipanti effettivi a dispetto delle molte iscrizioni.
A livello societario il computo finale ha visto il trionfo dell’ASD Atl. Frascati nel Trofeo giovanile di cross che si è aggiudicato sia il titolo maschile che quello femminile.
Nei Cds di categoria ci sono state le affermazioni di Etrusca Asd (ragazzi), Atl. Futura Roma (ragazze), Nissolino Atl. Area Roma (cadetti) e Asd At. Frascati (cadette).
I nuovi campioni regionali giovanili sono Sara Chiemlik (Stud. Rieti – A. Milardi) tra le ragazze (1000 mt.), Ivan Davide Muraro (Atl. Villa Gordiani – G. Castello) tra i ragazzi (1500 mt.), Viktoria Polonska (Atl. Frascati) tra le cadette( 2000 mt.) e Gabriele Germani (Runners Ciampino) tra i cadetti(2500 mt.).
Da segnalare tra le autorità presenti alle premiazioni Chiara Cacchi, figlia di Paola Pigni.
Nelle categorie assolute nel cross corto in campo femminile vince la junior Ludovica Ferro (Asd Romatletica) che ha coperto in 11.22 i 3 km davanti a Camilla Magnanelli (Nissolino Sport) e Daniela Maugini (Stud. Rieti – A. Milardi).
Negli uomini Marco Ranucci (Stud. Rieti – A. Milardi) vince con 8.59 davanti al compagno di squadra Ernst Nicola Malumba e Daniel Battaglia (Runners Ciampino).