Municipi: , | Quartiere:

Mercati Generali di Ostiense: nuova luce dopo 20 anni di attesa?

Secondo il quotidiano Milano Finanza il fondo d'investimento Nextalia Credit Opportunities avrebbe rilevato i diritti dalla Silvano Toti Holding

Possibile svolta nella vicenda degli ex Mercati Generali di Ostiense: secondo quanto riportato da “Milano Finanza” il 27 giugno, la Nextalia Credit Opportunities, progetto della SGR Nextalia, sarebbe subentrata alla Silvano Toti Holding nella proprietà e nello sviluppo dell’area.

Un’attesa infinita: i Mercati Generali sono abbandonati dal 2003, quando le attività commerciali furono spostate al Centro Agroalimentare di Roma (CAR) a Guidonia. Da allora, l’ambizioso progetto di riqualificazione avviato dall’allora sindaco Walter Veltroni, che prevedeva la trasformazione dell’area in un polo attrattivo per i giovani, è rimasto bloccato.

Problemi finanziari e ritardi: la Sviluppo Centro Ostiense, società a cui era stato affidato il progetto e controllata dalla famiglia Toti, ha dovuto affrontare gravi difficoltà finanziarie, culminando con l’ammissione al concordato nel marzo 2024. I debiti ammontano a circa 215 milioni di euro.

Nuova speranza con Nextalia: l’ingresso di Nextalia, società di investimento con sede a Milano e partecipata da importanti realtà come Intesa, Unipolsai, Coldiretti, Confindustria e Enpam, potrebbe rappresentare la svolta decisiva. Nextalia ha acquisito i crediti della Silvano Toti Holding, diventando il nuovo soggetto responsabile del progetto di riqualificazione.

Attesa per i prossimi sviluppi: al momento non è ancora chiaro se il cambio di proprietà porterà a un’effettiva accelerazione del progetto.

Un anno fa, l’amministrazione Gualtieri aveva valutato una proposta di revisione della concessione da parte della Sviluppo Centro Ostiense, senza però dare seguito.

I residenti sperano: la speranza dei residenti del quadrante Ostiense, che vedono l’area abbandonata da quasi vent’anni e con i lavori di riqualificazione fermi al 26%, è di poter finalmente assistere a un cambiamento concreto. Il progetto di Nextalia potrebbe finalmente rianimare l’area e restituire nuova vita a questa zona di Roma.


Questo articolo è stato utile o interessante?
Sostieni Abitarearoma clicca qui! ↙

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento