Ora legale 2022: quando bisogna spostare le lancette un’ora avanti?
Il cambio d'orario scatterà tra sabato 26 e domenica 27 marzoSe una rondine non fa primavera, ci pensa l’ora legale a farci sapere che finalmente ci siamo dentro!
Quando arriva l’ora legale nel 2022? Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 marzo, tra le due e le tre del mattino, le lancette dovranno essere spostate un’ora avanti.
Guadagneremo un’ora di luce naturale sacrificandone una di sonno, questo fino al prossimo 30 ottobre.
Ora legale: quanto è il risparmio energetico?
Soprattutto quest’anno in cui il caro bolletta spaventa non poco gli italiani, l’ora legale comporta un vantaggio sia a livello economico che ambientale.
Secondo le stime di Terna, l’Italia avrà un risparmio di oltre 190 milioni di euro a fronte di un minor consumo di energia di circa 420 milioni di kilowattora.
Tutto questo permette una riduzione di 200 mila tonnellate di emissione di anidride carbonica nell’atmosfera.
Ora legale: quando viene abolita?
Ancora non ci sono novità riguardo l’abolizione del cambio d’orario.
Ricordiamo che nel 2018 il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione con la quale invitava i Paesi Ue a decidere se mantenere o meno il cambio.
Per il momento l’Italia ha fatto sapere che continuerà a mantenere questa alternanza.
Sostieni Abitarearoma è importante! ↙
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.