“Percorso della memoria” per gli studenti del Municipio XI

Le scuole incontrano Piero Terracina
Redazione - 16 Gennaio 2014

Oggi 16 gennaio il Consiglio municipale ha aperto le sue porte ad oltre 300 ragazzi delle scuole del territorio venuti per ascoltare Piero Terracina deportato e sopravvissuto ad Auschwitz. – Lo dichiara Emanuela Mino, presidente del Consiglio del Municipio Roma XI.

Le atrocità di quegli anni non devono svanire nel tempo, avere la fortuna di sentire le dirette parole di chi quel periodo lo ha vissuto costituisce un esempio vivente per i giovani perchè ne conservino memoria e perchè atrocità come l’olocausto e l’orrore dei lager nazisti non accadano più.

L’investimento nella costituzione di una memoria collettiva è uno sforzo che le Istituzioni devono compiere e pertanto bene ha fatto il Municipio XI ad organizzare questa splendida iniziativa di formazione ed informazione perchè, per usare le parole di Terracina, ” se qualcuno che poteva si fosse opposto, non ci sarebbe stata nessuna deportazione”.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti