

Pier Carlo a Pier Carlo
“E’ urgente – ha procamato di nuovo il Ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, alla celebrazione del 240° anniversario della Guardia di Finanza – abbassare le tasse per far ripartire il Paese”.
Bene. Ora che lo ha proclamato di nuovo, l’augurio è che lo abbia sentito quel Ministro all’Economia, Pier Carlo Padoan, che le tasse continua invece ad aumentarle. Sotto sotto, in vari modi, facendo finta di no.
La bacchettata di Bonte-Friedheim
“Michael Bonte-Fiedheim, amministratore delegato del “Next Energy Capital Group” – nel commentare la decisione del Governo Renzi di tagliare retroattivamente gli incentivi per le energie rinnovabili – ha firmato un articolo, sul “Wall Street Journal”, che chiude con queste sferzanti parole: “Don’t come knocking on my door” (“Non venite a bussare alla mia porta”)”.
Non solo: l’amministratore delegato Michael Bonte-Fiedheim, per meglio chiarire il suo pensiero, ha specificato che questa mossa del Governo Renzi allontanerà certamente, dall’Italia, investitori stranieri, in qualsiasi settore, in quanto brutto segnale per la credibilità del nostro Paese. “In futuro, insomma, per l’Italia sarà difficile attrarre – la stoccata di Michael Bonte-Fiedheim – nuovi capitali dall’estero”. Con tanti saluti, si spera di no, ai continui proclami e ai numerosi viaggi euro-americano-asiatici del “premier” Spidy Gonzales.
Misterioso Silvio
“Nessuna offesa alle toghe – ha voluto chiarire Silvio Berlusconi dopo il suo sfogo durante l’ultima udienza del cosiddeto “processo Lavitola” – Ho solo fotografato la realtà”.
Un chiarimento, a ben considerare, ancora peggiore dello sfogo. Che, dunque, potrebbe avere irritato maggiormente le toghe. C’è allora da chiedersi: ma Silvio Berlusconi ha dei precisi motivi per farsi assegnare ai domiciliari? Per stare più tempo a casa, forse, insieme con Freancesca e con Dudù?
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.