Sabato 12 aaggio 2012 alle ore 12.00 nell'ambito dell'iniziativa "Al Museo…. con filosofia" si svolgerà presso la Sala Santa Rita via Montanara 8 adiacente a piazza Campitelli una Visita artistica filosofica con Silvia Manca, Consulente…
Prenotazione urgente medico anche a domicilio
Con iDoctors ora è realtàNelle urgenze tutto è più difficile, figuriamoci se queste sono di tipo medico. Però tra i tanti aiuti che ci offre la tecnologia ora c’è anche la “Prenotazione urgente” di iDoctors.
Abbiamo già scritto in passato di quello che è diventato il primo portale in Italia per prenotare visite mediche in tempo reale, che è online dal 2008, e dispone di una database con oltre 5.000 specialisti iscritti.
Torniamo a scrivere di iDoctors perché ora tramite la sua evoluzione è possibile ciò che anni fa sembrava una utopia: prenotare per il giorno stesso o per l’indomani la visita urgente di un medico e anche a domicilio.
La possibilità di effettuare una prenotazione urgente di uno specialista è un servizio rivoluzionario perché permette di accedere subito a prestazioni sanitarie urgenti che, altrimenti, faticherebbero ad essere risolte attraverso i canali tradizionali. E la velocità in molti casi non è un dettaglio o un lusso. Il tempo è salute.
Dal 2008 iDoctors si innova e migliora. Di recente è stato introdotto il servizio di messaggistica interna al sito per le comunicazioni immediate e urgenti, nonché le app per tablet/smartphone per medici e pazienti che vengono aggiornate costantemente su Google Play e App Store.
Prenotazione urgente di un medico
iDoctors riesce a trovare lo specialista che può svolgere la visita perché appena un paziente che ha un’urgenza di tipo sanitario, o semplicemente logistico e lo cerca sul sito la sua richiesta viene inviata contemporaneamente a tutti gli specialisti iscritti nella stessa città in cui risiede il paziente.
Quando richiedere esami o visite mediche urgenti?
Per prenotare una visita medica o un esame tramite iDoctors servono almeno 2 giorni di preavviso.
Adesso è possibile cercare e trovare sul sito uno specialista e la relativa prestazione anche per il giorno stesso o per quello successivo. E questo può essere molto utile in varie occasioni, ad esempio se si ha bisogno di un consulto medico urgente; se occorre un certificato per attività agonistica o per un determinato controllo prima di effettuare un viaggio.
Come si invia una richiesta per un medico urgente
Sei un paziente con urgenza? Con pochi passaggi puoi ottenere la visita di un medico specialista.
Fai “click” sulla specializzazione che stai cercando a Roma (ad esempio: Ginecologi a Roma) e poi trovi il tasto per la prenotazione urgente.
Ti ritroverai nel modulo da compilare: cerca la prestazione di cui hai bisogno per oggi stesso o domani, inserisci gli orari, spiega (se vuoi) le tue necessità ed invia la richiesta.
Scegli il medico per la prenotazione urgente
La richiesta urgente viene inviata a tutti i medici disponibili, che ricevono notifica immediata via email e sull’app, ed hanno poi 50 minuti per dare la propria disponibilità ad uno o più orari indicati dal paziente.
Ricevute le proposte di orari di uno o più specialisti, al paziente non resta che consultare le informazioni relative al medico, scegliere l’orario preferito e confermare la prenotazione.
Se non viene confermata alcuna prenotazione entro 60 minuti dall’invio della richiesta, questa si intende scaduta.