Presentato in anteprima il film “Io, l’altro” di Mohsen Melliti

Al Cinema Europa il 16 maggio presenti anche i due protagonisti Raoul Bova e Giovanni Martorana

Il 16 maggio al Cinema Europa è stato presentato in anteprima il film “Io, l’altro” di Mohsen Melliti, prodotto dalla Trees Pictures di Maurizio Santarelli e dalla Sanmarco, piccola casa di produzione di Raoul Bova, distribuito dalla 20TH Century FOX Italia.

Erano presenti anche i due protagonisti del film, Raoul Bova e Giovanni Martorana, assediati dai flash dei fotografi e dalle domande dei numerosi giornalisti accorsi per l’occasione.

Molti i vip e gli uomini del mondo della politica e dello sport che hanno voluto rispondere all’invito e sono stati accolti dallo stupore e dagli applausi dei circa 700 accreditati.
Tra loro sono apparsi in grande spolvero il cantante Luca Barbarossa, il comico di Striscia La Notizia Dario Ballantini, il pilota di Formula 1 Giancarlo Fisichella, l’ex Miss Italia Denny Mendez, il presentatore Fabrizio Frizzi e gli attori-attrici Maurizio Aiello, Lele Vannoli, Alessandro Gassman, Valerio Mastrandrea, Sarah Maestri e Margot Sikabowyi.

Prima della proiezione ufficiale del film, in un clima decisamente hollywodiano, i protagonisti e il regista hanno voluto esternare le proprie emozioni al pubblico in sala.

Il film è apparso originale nella trama e attuale nel tema. Breve, ma profondo.
Il racconto del pregiudizio nei confronti dell’altro, del diverso, di un conflitto di civiltà mosso da fattori religiosi, che trasforma un’amicizia che dura da più di dieci anni, quella di Giuseppe (Raoul Bova) e Yousef (Giovanni Martorana), in una tragedia che si rivela inutile e che fa riflettere quando alla fine del film compare la dedica struggente “alle vittime della guerra al terrorismo”.

Un film che gioca su accenti siciliani e sicilianizzati, su un dialogo diretto, provocatorio, ironico, su traballanti sospetti, ripensamenti, atroci vendette.

Una trama che fa della riflessione il suo punto di forza e gioca su uno scambio di ruoli e di immagini che vanno al di là di un sentimento puro e vivo quale l’amicizia e il confronto tra mentalità differenti.

Il pubblico ha risposto con un lungo applauso che ha fatto da cornice ad una serata indimenticabile e permettetemi, ad un lavoro cinematografico che sa di capolavoro.

Inoltre dal 18 maggio sarà proiettato ufficialmente in tutte le sale cinematografiche.

Voto: 8

www.iolaltro.it


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento