Presto il restauro del fontanile di via Aurelia 791

Approvato il progetto di restauro della storica fonte

Foto del fontanile di via Aurelia 791 di Federico Ridolfi

Sembra avviata ad una felice conclusione la vicenda della fontana di via Aurelia 791, in stato di abbandono da quasi 10 anni.
L’Ufficio Tecnico ha infatti comunicato che grazie allo stanziamento dei fondi necessari al progetto di restauro concordato con la Sovrintendenza ai Beni Culturali è stato possibile approvare, nel Bilancio 2009 del Municipio XVI, i lavori di recupero della fontana.
Il restauro dovrebbe avere inizio fra circa tre mesi.

La fonte d’acqua, collocata nel punto in cui la via Aurelia Antica confluisce nella via Aurelia, è un fontanile del 1907, alimentato dall’Acquedotto Traiano-Paolo, testimonianza delle attività rurali svolte in una zona in cui sorgeva, fino a qualche decennio fa, l’Agro Romano.

Il restauro del fontanile, situato proprio al confine fra il XVI ed il XVIII Municipio (un aspetto, questo, che ha contribuito all’allungamento dei tempi d’attesa per il suo recupero), rimetterà in funzione una struttura che i cittadini hanno sempre amato e frequentato molto, arrivando, nel passato, a creare file per l’approvvigionamento dell’acqua.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento