

Prosit
“Birra gratis – ha lanciato il richiamo pubblicitario la fabbricante danese “Ceres” – a quanti abbiano votato Renzi alle elezioni politiche”.
A seguire il richiamo pubblicitario però, per i più distratti, questa precisazione: “Ma alle elezioni politiche Renzi non era neppure candidato e, pertanto, la presente offerta non ha alcun valore”. Un modo originale, dunque, per fare pubblicità alla propria birra, ma non certo a Renzi. Prosit, comunque, a tutti e due.
Alt alle “stelle e strisce” “made in China”
“Le bandiere Usa – ha deciso il Congresso – vanno da ora inserite fra quei prodotti che, ai sensi di una legge del 1941, devono essere acquistati solo se prodotti nella Nazione”.
Fino ad ora, ultimamente, anche le bandiere Usa che venivano acquistate erano, infatti, “made in China”. Perché, come le pentole e le mutande, costavano meno.
Dopo le finte nozze a quando il vero divorzio?
“Uno degli “sketch” più ridicoli del “Festival di Sanremo” fortunatamente appena conclusosi – secondo il parere, perfino, delle anziane signore facili alla commozione e alle romanticherie – è stato quello delle finte nozze, celebrate da un soddisfatto don Matteo, tra Lucianina Jolanda Littizzetto e Fabio Fazio”.
Quanto si aspetta di serio, invece, è che una insoddisfatta Rai, ora, celebri il vero divorzio tra i due. I quali, al di là delle apparenze e dei compensi che intascano, non hanno più nulla da dirsi. E da dire di nuovo, soprattutto, ai telespettatori.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.