

Sopravvalutazioni o sottovalutazioni?
“In Italia – secondo dati dell’Ocse – i dirigenti cosiddetti di prima fascia guadagnano, in media, 12,6 volte il reddito dei cittadini contro il 5,6% nel Regno Unito, il 5,2% in Francia e il 4,2% in Germania”.
Domanda: i dirigenti cosiddetti di prima fascia sono incredibilmente sopravvalutati in Italia o, poveretti, sono incredibilmente sottovalutati in Gran Bretagna, in Francia e in Germania?
Il Pd e “L’Unità”
“”L’Unità” – è stato confermato – non sarà più in edicola, dal primo agosto, perché dichiarata fallita”.
Ma perché il Pd, erede di quel Pci che “L’Unità” ha sempre sostenuto, l’ha lasciata morire? “Perché – la giustificazione – non era più, oggi, il giornale ufficiale del partito”. Il che è vero, ma è pur vero che “L’Unità” è lo storico giornale fondato da Antonio Gramsci novant’anni fa e sarebbe davvero incredibile sentire magari, da Matteo Renzi, “Gramsci chi?”. Ed è pur vero che il Pd non ha mosso un dito neppure quando si è profilato l’assalto di Daniela Santanché la quale avrebbe voluto far suo il quotidiano e poi, però, non ci è riuscita. Placando, almeno lei, le ceneri del fondatore. Qualcuno, comunque, ritiene che “L’Unità” risorgerà presto a nuova vita. Ed è quanto tutti dovrebbero augurarsi. Anche gli avversari politici. Perché la morte definitiva di un giornale, soprattutto con una lunga storia così, è una grave ferita per la democrazia. Che di ferite, in Italia, ne ha già subite tante.
“En garde”
“Il “premier” Renzi – notizia e immagini in gran risalto su tutti i giornali – ha ricevuto, a Palazzo Chigi, le schermitrici e gli schermitori reduci dalle vittorie ai campionati del mondo a Kazan”.
Il “premier” Renzi, dunque, sempre alla lodevole ricerca di consulenti di fama internazionale. In attesa di ricevere il ciclista Vincenzo Nibali, recente trionfatore del “Tour de France”, per farsi consigliare come correre ancora più forte, ha intanto ricevuto le schermitrici e gli schermitori mondiali per farsi consigliare come ottenere successo – dentro e fuori il suo partito, dentro e fuori il Parlamento – di fioretto e di spada. E, se dovesse occorrere, anche di sciabola. “En garde” (“In guardia”).
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.