Categorie: Concerti e Musica
Municipi: ,

Tianjin all’Auditorium

Musiche e melodie di oriente a Roma

Venerdì 21 ottobre all’Auditorium di via De Coubertin l’evento è stato ghiotto per giornalisti e amanti della musica orientale: in occasione del gemellaggio tra la città di Roma e quella di cinese di Tianjin, infatti, un’orchestra con più di 50 elementi ha deliziato i tanti accorsi all’auditoruim con un concerto di musica tradizionale cinese. Quasi tre ore di musiche e suoni lontani che hanno visto salire sul palco tenori dagli occhi a mandorla oltre a musicisti che hanno deliziavato la platea suonando strumenti dai nomi irripetibili ma dalle armonie delicate e nostagiche quali sono le melodie tradizionali della Grande Cina che fu e che sarà.

Il concerto ha inaugurato una serie di iniziative dedicate a Tianjin, la terza metropoli della Cina con appena 11 (undici) milioni di abitanti e con un tasso di crescita economica al di là di qualsiasi ambizione occidentale, ed è stato un’occasione per avviare importanti partnerariati tra il mercato cinese e quell’industria romana così bisognosa di risorse fresche a buon prezzo come innovazione e nuove tecnologie.

All’evento erano presenti l’ambasciatore della Repubblica popolare Cinese in Italia, Dong Jingyi, il Sindaco e il Vicesindaco di Tianjin mentre a fare gli onori di casa c’era il vicesindaco Maria Pia Garavaglia, che dal palco ha ricordato come "… Questo gemellaggio è un’occasione per Roma e per i romani di avvicinarsi ad una civiltà ricca di storia come quella cinese ed a una città, Tianjin, proiettata verso un modello di sviluppo occidentale senza per questo snaturare il proprio passato. E’ una città che ha saputo conservare alla perfezione il suo quartiere storico costruito secondo l’esempio e il gusto dell’architettura italiana di fine ottocento…".

Oltre a chi era seduto in platea, per altro gremita, numerose persone hanno potuto conoscere la città di Tianjin attraverso i numerosi stand promozionali che gli organizzatori dell’evento hanno allestito negli spazi antistanti l’Auditorium.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento