Categorie: Fatti e Misfatti
Municipi: ,

Il tramonto di “Giggino”- Quell’evasione da dodici centesimi – Ora anche i santi gufi

Fatti e misfatti di settembre 2014

Il tramonto di “Giggino”

“Io dimettermi? – così in Consiglio comunale, dopo essere stato condannato a 15 mesi di reclusione e alla interdizione dai pubblici uffici, il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris – si dimettano piuttosto i giudici i quali mi hanno condannato”.

“Giggino ‘o sindaco è asciuto pazzo?” Forse no. Sembra avere perso, però, la memoria. La memoria di quando, lui magistrato in servizio, ha sempre solennemente sostenuto che l’imputato – e tanto più il condannato – non avrebbe mai dovuto contrapporre l’intima convinzione della sua innocenza allo Stato di diritto. E che sarebbero state le sentenze, giustamente, a riscrivere la storia. Ora che una sentenza ha cominciato a riscrivere la sua storia, però, non va più bene? “Giggi’, statte bbuono”: la tua storia, ormai, sembra proprio finita. In nome della legge, ma anche del popolo italiano.

Quell’evasione da dodici centesimi

“Il signor Andrea Sossi – avendo erroneamente versato dodici centesimi in meno per una tassa – si è visto recapitare una cartella, da Equitalia, per un importo complessivo di otto euro: dodici centesimi per il dovuto e cinque euro e 88 centesimi per le spese di notifica. Il tutto accompagnato da dodici pagine di istruzioni e di spiegazioni”.

Sarebbe interessante conoscere quanto abbia speso il Fisco, per avere quei dodici centesimi, tra il lavoro occorso per predisporre il recupero, i fascicoli, le carte stampate e perfino – essendo buono di cuore – il conto corrente già compilato per il pagamento. Ma sarebbe anche interessante conoscere quanta intelligenza abbia speso per recuperare la grave evasione. C’è il sospetto che, di quella, ne abbia spesa poca. O niente.

Ora anche i santi gufi

“Basta “slogan” – ha ammonito, nella conferenza-stampa al termine dei lavori del Consiglio episcopale italiano, il segretario monsignor Nunzio Galantino – Renzi ridisegni l’agenda politica per guardare con più realismo alle persone”.

Non bastavano i gufi in giacca a cravatta – avrà certamente pensato il “premier” Renzi – Ora anche i gufi in tonaca”.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento