Categorie: Fatti e Misfatti
Municipi: ,

Ancora troppo – Non più pazienti – Prima che lo sceicco perda la pazienza

Fatti e misfatti di maggio 2014

Ancora troppo

“Verrà introdotto – ha fatto sapere la Rai – un tetto di 240 mila euro annui anche per i nostri dirigenti”.
Bene. Ma, per quello che viene trasmesso e teletrasmesso, è ancora troppo.
Non più pazienti
“Si sta discutendo – al Consiglio nazionale dell’Ordine dei medici – un nuovo codice deontologico”.
Tra le innovazioni, in discussione, anche con quale altro termine chiamare i malati. Il dibattito è tra cittadini o persone assistite. Non più, comunque, pazienti. Giusto adeguarsi alla realtà: i malati, con tutte le carenze anche gravi della sanità, hanno perso la pazienza, infatti, già da molto tempo.
Prima che lo sceicco perda la pazienza
“Lo sceicco del Qatar sarebbe pronto a sborsare un miliardo per costruire ad Olbia un ospedale con reparti di eccellenza (diabetologia, pediatria, talassemia e medicina sportiva) e il Vaticano sarebbe pronto, attraverso il “Bambino Gesù” di Roma, a fornire i medici, ma – ecco l’assurdo sconcertante – tutto continua a rimanere fermo perché l’assessore alla Sanità della Regione Sardegna, il dottor Luigi Arru, continua a chiedere approfondimenti e a non sbloccare l’operazione con la sua firma”.
Non vale nulla, incredibilmente, che il Capo dello Stato abbia fornito garanzie – al padre dell’attuale emiro, Al Thani, durante un ricevimento al Quirinale – sulla fattibilità dell’importanate opera. Non vale nulla, incredibilmente, che due “premier”, prima Mario Monti e poi Enrico Letta, abbiano avallato il progetto con i loro “sì”. Non vale niente, incredibilmente, che l’attuale presidente regionale di sinistra e il precedente presidente regionale di destra si siano dimostrati entusiasti della realizzazione. Quello che vale, incredibilmente, è che l’assessore alla Sanità, il dottor Luigi Arru, continui a non apporre la sua firma. Ma non per ragioni plausibili, per motivi seri. Solo perché lui è un medico di Nuoro e l’ospedale di Olbia, a cento chilometri di distanza, sorgerebbe come un gravissimo “disturbo” all’ospedale del capoluogo. Lo sceicco del Qatar – si è appreso – sta però per perdere la pazienza e sta per spostare la realizzazione della sua struttura medica d’eccellenza in Germania dove, molto più intelligentemente e praticamente, si sono già detti pronti ad ospitarla. Il “premier” Matteo Renzi, il quale ha sempre giustamente dichiarato di puntare a valorizzare l’attrazione di capitali esteri per favorire la crescita e gli investimenti, non farebbe allora male, prima che sia troppo tardi, a fare una corsa anche a casa dell’ “assessor dottor campanile” Luigi Arru e convincerlo a non comportarsi da irresponsabile. Anche a costo di portare scompiglio nel Pd nuorese. Ma uno scompiglio nel Pd nuorese dovrebbe contare meno di una immotivata rinuncia ad un investimento prestigioso da un miliardo (150 milioni subito e 100 milioni l’anno per altri nove anni) in una regione, oltretutto, in grave crisi economica ed occupazionale. “Rottamatori”, d’altra parte, non si può essere, soltanto, adesso sì adesso no. Specialmente quando c’è da fare “rottamazioni” più che giuste ed opportune.

Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento