Municipi:

Tutte le Befane “dell’Atac”

L'elenco delle manifestazioni che comporteranno dei cambi di percorso del trasporto pubblico a Roma

Si comincia da Castel Sant’Angelo dove, nell’area pedonale, dalle 8 alle 10,45 si sovlegerà l’esibizione di bande musicali e gruppi folcloristici. Alle 11 il corteo in costumi d’epoca sfilerà lungo via della Conciliazione fino a San Pietro. Pertanto verrano attuati dai parte dei vigili urbani provvedimenti di chiusura temporanea al traffico veicolare di via San Pio X, via Traspontina e largo Giovanni XXIII con conseguente fermi a vista delle vetture delle linee 23, 34, 40, 62, 280 e 110 Open.

“Corri per la Befana” al Tuscolano. I partecipanti dalle 10 transiteranno per via Leonina, Circonvallazione Tuscolana, via Tuscolana, via delle Capannelle (fino a via Pizzo di Calabria), via Appia Nuova e via Leonina. Sono previsti, per la durata dell’evento, fermi a vista ed eventuali deviazioni per le linee 654, 663, 664 e Archeobus.

Sempre nel giorno della Befana un’iniziativa ecologista “Easy walk Salviamo il pedone”, in viale America, che sarà chiusa al transito nel tratto tra viale Tupini e viale Beethoven. Dall’inizio del turno le vetture della linea 771 saranno deviate per l’intera durata dell’evento.

Tra calze, dolci e carbone, ci sarà spazio anche per la “marcia della solidarietà”. Dalle 15,30 i partecipanti dall’Ospedale Pertini raggiungeranno la stazione Metro Rebibbia, transitando per via Benedetti, via Filippo Meda, via Monti Tiburtini, via dei Durantini, via Rossi, via Algranati, via Luigi Lodi, largo Zamorani, via Bargellini, via Rossi, via Checchi, Largo Zamorani, via Benedetti. A causa dell’evento potranno verificarsi rallentamenti o fermi a vista per le vetture della linea 449.

A partire dalle 8 e fino alle ore 20 si svolgerà la manifestazione “Ludolliamo in Piazza”, organizzata dal municipio XVIII. Pertanto sarà chiusa al traffico via di Boccea, nel tratto tra largo di Boccea e via Antonio Sala. Saranno quindi deviate le linee 46, 49, 490 e 994. Le vetture dirette in Centro, da piazza Giureconsulti transiteranno per la circonvallazione Cornelia, piazza san Giovanni Battista de la Salle, Circonvallazione Aurelia, quindi inversione di marcia, per proseguire lungo circonvallazione Aurelia, piazza San Giovanni Battista de La Salle, via Aurelia e piazza Irnerio.

Sempre domani, tra le 9,30 e le 13,30, si terrà la “Corsa del giocattolo”. La manifestazione non competitiva, cui è prevista la partecipazione di circa tremila persone, partirà e arriverà a piazza Napoleone I (terrazza del Pincio). Non dovrebbe essere necessaria la deviazione di linee di bus, fatta eccezione, in caso di sovraffollamento della sede stradale, per i minibus della 116 che potrebbero essere dirottati da piazzale Brasile per via di Porta Pinciana senza effettuare il giro interno a Villa Borghese. Possibili, invece, rallentamenti o fermi a vista. I partecipanti percorreranno viale Valadier, viale dell’Orologio, viale delle Magnolie, piazza delle Canestre, viale della Canonica, viale di Valle Giulia, via Aldovrandi, via Mercadante, via Frescobaldi, via Raimondi, via Pinciana, piazzale Brasile, piazza delle Canestre, viale delle Magnolie, viale dell’Orologio, viale Valadier, piazzale Napoleone I.

La Befana passerà anche al quartiere Tiburtino. Dalle 15,30 avrà inizio il corteo da via Achille Benedetti, promosso dalla parrocchia di San Atanasio, finalizzato alla raccolta di doni da devolvere durante la festa della solidarietà. I partecipanti percorreranno via Filippo Meda, via dei Durantini, via Renzo Rossi, via Algranati, via Luigi Lodi, largo Zamorani, via Bargellini, largo Bargellini, via Emilio Cecchi, largo Zamorani, via Achille Benedetti. Pertanto sono previsti fermi a vista per le linee 440, 111 e 542.

Le iniziative per la Befana proseguiranno all’Esquilino dalle 16,30 alle 18 con la sfilata del presepio vivente, cui è prevista la partecipazione di 700 persone. La manifestazione si snoderà da via Merulana (teatro Brancaccio), piazza Santa Maria Maggiore, via Carlo Alberto, piazza Vittorio Emanuele II (lato via Carlo Alberto). Saranno quindi presi provvedimenti di fermi a vista per le linee 16, 70, 71, 75, 360, 590, 649, 714 e C3.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento