Categorie: Fatti e Misfatti
Municipi: ,

Urge uno “stage” – Rumori di armi e di pernacchi – “Ah, la politica che ffa fa’” – Asilo francese ai cristiani iracheni perseguitati

Fatti e misfatti di luglio 2014

Urge uno “stage”

“Dal 2000 al 2013 – ha calcolato l’ufficio-studi della Confcommercio – in Italia la pressione fiscale è aumentata del 5% (raggiungendo oltre il 53%) mentre il prodotto interno lordo pro capite è diminuito del 7%”.

Ma in Svezia, fuori dell’Unione europea, mentre la pressione fiscale è diminuita del 14%, il prodotto interno lordo pro capite è aumentato del 21%. E in Germania, ben dentro l’Unione europea, mentre la pressione fiscale è diminuita del 6%, il prodotto interno lordo pro capite è aumentato del 15%. Forse sarebbe il caso che il “premier” Matteo Renzi e il Ministro Carlo Padoan andassero a frequentare uno “stage”, con urgenza, per farsi insegnare come si fa a gestire bene l’economia di un Paese. Anche perché peggio dell’Italia, ormai, rimane solo la Grecia.

Rumori di armi e di pernacchi

“Il segretario generale dell’Onu, Ban Ki Moon – ancora una volta – ha bollato come “irresponsabili e moralmente in errore” sia il “leader” di Israele sia il “leader” di Hamas”.

I due “leader” si sono sentiti in colpa, si sono vergognati e, pentiti, hanno messo a tacere le armi? Magari. Oltre al rumore infernale delle armi che hanno continuato a sparare, anzi, si è di nuovo udito il rumore dell’ennesimo pernacchio arrivato dalle due parti in conflitto. E, se Hamas ha continuato a sparare i suoi missili contro Israele, Israele ha continuato a colpire obiettivi soprattutto civili e ad uccidere decine e decine di bambini innocenti. Ultimo episodio, in ordine di tempo, il campo giochi dove tanti piccoli stavano festeggiando l’ultimo giorno di Ramadam. E sugli scivoli e sulle altalene c’erano loro, non i terroristi di Hamas. “Andremo avanti – ha dichiarato il “premier” israeliano Benjamin Netanyahu – fino a quando la missione sarà compiuta”. Ma la missione di distruggere tutte le basi militari di Hamas o la missione di uccidere tutti i bambini palestinesi? Non è una domanda antisemita: è una domanda che tiene conto, purtroppo, di quanto sta accadendo ormai ogni giorno.

“Ah, la politica che ffa fa’ “

“Il fatto che Matteo Renzi avrebbe potuto sacrificare qualcosa del “Patto del Nazareno” sottoscritto con Berlusconi, e questo per cercare di convincere molta minoranza parlamentare a votare il nuovo Senato almeno a settembre, è stato accolto – in “Forza Italia” – con nervosismo e disappunto”.

Tanto nervosismo e disappunto, infatti, che l’incontro previsto a breve tra Renzi e Berlusconi sembra essere stato rinviato a giorni migliori. Anche se, ufficialmente, il rinvio è stato motivato con un improvviso attacco di febbre che avrebbe colpito il pur tosto Silvio. A meno che Silvio non si sia ricordato che una carta assorbente bagnata sotto un’ascella ottiene il risultato di far salire il termometro. Cosa che potrebbe avere fatto, da studente, per saltare, magari, un compito in classe di matematica. E che ora gli potrebbe essere servita per saltare l’eventuale compito di dover rivedere, su richiesta di Renzi, il tema già svolto e giudicato, peraltro, da sicura promozione. “Ah – melodiava una canzone di Ernesto Murolo e Antonio De Curtis – l’ammore che ffa fa’ “. Anche la politica, però…

Asilo francese ai cristiani iracheni perseguitati

“Il Governo francese – per bocca del Ministro degli Esteri, Laurent Fabaius, e del Ministro dell’Interno, Bernard Cazeneuve – si è detto pronto ad offrire asilo ai cristiani iracheni perseguitati e scacciati da Mossul dopo la conquista della città da parte dei radicali islamisti dell’Isis”.

Meno male. I Governi di Stati tradizionalmente cattolici come l’Italia, la Spagna e la Polonia non ci avevano neppure pensato. E non ci aveva pensato, neppure, lo Stato della Città del Vaticano.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento