

L’amministrazione capitolina comunica che “la qualità dell’aria a Roma mostra secondo le ultime rilevazioni una situazione in progressivo miglioramento nell’arco delle prossime 72 ore con una significativa riduzione delle concentrazioni degli inquinanti tali da rispettare i valori limite e per domani, quindi, venerdì 16 dicembre, sarà rafforzata la vigilanza urbana finalizzata alla decongestione del traffico veicolare da parte del Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale nell’ambito degli itinerari ad alto flusso veicolare”.
Tutti i veicoli potranno circolare ad eccezione dei veicoli più inquinanti (Pre Euro 1 – cosiddetti Euro 0 -, Euro 1 e Diesel Euro 2) perché per loro è stabilito in modo permanente il divieto di circolazione nella Fascia Verde h24.
Nel comunicato del Comune si parla di un progressivo miglioramento della qualità dell’aria però questo è palese confrontando i dati dell’11, 12 e 13 dicembre ma se si osservano quelli rilevati il 14 questi sono stati nettamente peggiori perché il 13 dicembre 2016 solo la centralina di Tiburtina aveva superato i limiti di PM10 mentre il 14 dicembre sono nuovamente 7 le centraline con dati sopra al limite.
Continuando così sicuramente Tiburtina e probabilmente Cinecittà rischiano di superare il limite di PM10 per un mese intero su base annua in base ai rilevamenti delle centraline dell’Arpa (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale).
https://abitarearoma.it/niente-blocco-traffico-sabato-17-domenica-18-dicembre-2016-si-circola-regolarmente/
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.
inquina di piu’ una vettura nuova che percorra 40 chilometri in citta’
che un euro due diesel di un vecchio che la usi per andare al supermercato a due chilometri. Io mi chiedo il cervello dov’e’