Visite guidate nel Parco dell’Appia

Da domenica 25 settembre a domenica 18 dicembre per scoprire il Parco. Archeologia, storia e natura alla portata di grandi e bambini

Dopo la passeggiata archeologica lungo l’asse dell’Appia Antica, da Cecilia Metella a San Sebastiano e la visita storico-naturalistica alla Valle della Caffarella del 25 settembre, si prosegue, domenica dopo domenica, fino al 18 dicembre. Tante opportunità per conoscere questo territorio che dal centro della città si estende fino alle propaggini dei Castelli Romani, a Frattocchie.

Le visite guidate, condotte in collaborazione con le Associazioni, sono gratuite (a carico dei visitatori solo gli ingressi ai monumenti nel caso delle visite archeologiche e il materiale didattico nella visita alla cave della Caffarella che prevede un’introduzione teorica). Partecipare è semplicissimo: basta presentarsi in orario al luogo dell’appuntamento. Tutte le visite sono rimandate in caso di pioggia.

Il programma completo è on-line sul sito ufficiale www.parcoappiaantica.org  e viene distribuito la domenica in tutti i Punti Informativi del Parco (Largo Tacchi Venturi, Casale ex Mulino, Fonte Egeria, Tor Fiscale, Piazza Lante e Frattocchie) tutti i giorni in via Appia Antica, 58.

Per informazioni: Parco Regionale Appia Antica, dal lunedì al venerdì 06 5126314 sabato e domenica 320 4396019


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento