Categorie: Fatti e Misfatti
Municipi: ,

Yara e gli sciacalli – Se è consentito godere della pensione della moglie che si è assassinata…

Fatti e misfatti di luglio 2014

Yara e gli sciacalli

“La storia di Yara, la caccia all’assassino, gli errori dell’inchiesta fino alla svolta arrivata… grazie alla più grande indagine basata sul Dna mai compiuta in Italia – si è letto in un trafiletto del “Corriere della sera” – Le firme del giornale più impegnate nel caso riprendono tutti i fili di una vicenda che ha commosso e fatto riflettere l’opinione pubblica… Nel libro in edicola (a euro 6,90 più il prezzo del quotidiano) sono anche ripercorse le sequenze delle indagini e i luoghi del delitto in una valle setacciata dagli inquirenti”.

Incredibile: gli sciacalli hanno cominciato ad ululare anche al “Corriere della sera”.

Se è consentito godere della pensione della moglie che si è assassinata…

“Massimo Parlanti – il quale ha massacrato a calci e pugni sua moglie Beatrice Ballerini e poi l’ha uccisa strangolandola – sta scontando dodici anni di carcere”.
Si potrebbe ritenere, dopo quell’omicidio selvaggio, troppo poco. La notizia, però, è un’altra. E’ che il selvaggio omicida Massimo Parlanti, durante i suoi anni di carcere e anche per il resto della sua vita, percepirà il 60% della pensione maturata dalla sua povera moglie e i suoi figli – uno di otto e l’altro di dieci anni i quali ha fatto rimanere senza genitori – soltanto il 40%. “Sono le norme vigenti – è la spiegazione – non ci si può fare nulla”. Certo non possono farci nulla il fruttivendolo del mercato, il giovane disoccupato, gli stessi impiegati costretti a rispettare anche le norme più ingiuste e più assurde. Potrebbero fare molto, invece, i parlamentari i quali siedono a Palazzo Madama e a Montecitorio o il “premier” Renzi il quale siede a Palazzo Chigi. Non occorrerebbero neppure troppo tempo, troppa applicazione e troppa concertazione – almeno si spera – per modificare quelle norme di cui stanno vergognosamente avvantaggiandosi Massimo Parlanti e tanti altri selvaggi come lui.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento