Nel 193 d.C. muore Pertinace, vittima di una congiura dei pretoriani, che eleggono Imperatore Marco Didio Severo Giuliano. Le legioni stanziate in Pannonia, con l'appoggio di quelle stanziate in Dacia,…
1 Giugno 193… Roma Antica, muore l’Imperatore Didio Giuliano
Il Primo Giugno del 193, dopo solo 66 giorni di regno, muore a Roma l’Imperatore Didio Giuliano, successore di Pertinace.
Dopo aver tentato di bloccare Settimio Severo, che stava attraversando l’Italia per giungere a Roma, abbandonato dal Senato, cerca di intraprendere con lo stesso delle trattative diplomatiche per associarlo al trono, ma la sua posizione è ormai compromessa.
Viene ucciso dai Pretoriani, in un luogo remoto del Senato, mediante decapitazione.
Accadde il 1 Giugno
Giorno delle Calende del Calendario Romano.
Roma Antica: Si svolgono le festività in onore di Iuno Moneta, Giunone Ammonitrice.
Roma Antica: Si svolgono le Carnaria, in onore di Carna, Dea romana protettrice degli organi interni e della buona digestione, soprattutto dei bambini.
1889 Lo sciopero generale degli omnibus lascia a piedi i romani.
1898 Il Politeama Adriano in Prati, opera dell’architetto Luigi Rolland, viene inaugurato con “La Gioconda” di Ponchielli diretta dal Maestro Edoardo Mascheroni.
1901 Nasce la Principessa Jolanda di Savoia; grandi festeggiamenti e fiaccolata lungo il Corso.
1994 È in visita a Roma il Presidente degli Stati Uniti Bill Clinton.
1997 Circa 500 modelli Ferrari sfilano a Caracalla per il cinquantenario della casa di Maranello.