Categorie: Costume e Società
Municipi: | Quartiere:

10, settembre, 70esimo anniversario battaglia della Montagnola

Catarci: ": Roma non dimentica la Resistenza al nazifascismo"

“Dopo le celebrazioni a Porta san Paolo dell’8 settembre, il 10 settembre nel territorio del Municipio Roma VIII (ex XI) si è commemorata un’altra battaglia, quella della Montagnola, che ha dato il via alla Resistenza in città e nel Paese all’oppressione nazifascista”. Dichiarano il Presidente del Municipio Roma VIII (ex XI) Andrea Catarci e l’Assessore alla Cultura e alla Memoria del Municipio Roma VIII (ex XI) Claudio Marotta

coronaAlla presenza dell’Associazione Nazionale Granatieri di Sardegna, della Parrocchia Gesù Buon Pastore, di tutte le associazioni di ex combattenti e partigiane e del Centro Sociale Anziani Casale Ceribelli, del Vice Sindaco Luigi Nieri, ai catarcirappresentanti del Municipio, preceduta dal messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, si è svolta la commemorazione rievocativa della storica battaglia della Montagnola, avvenuta esattamente 70 anni fa, dove numerosi civili e militari persero la loro vita per difendere Roma e per liberarla dalle barbarie nazifasciste.

piazza_caduti_montagnolaOggi si è riusciti a dare il giusto rilievo a quello che fù uno degli atti fondativi della Resistenza.” “Si ringraziano tutte le associazioni, i corpi militari, la banda dei Granatieri di Sardegna e tutte le istituzioni e i singoli che hanno partecipato sentitamente alla commemorazione e siamo certi che da oggi e nei prossimi anni il ricordo di quegli eroi sarà ancora più vivo e forte nel nostro territorio”.

 


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento