Il 26 Maggio del 1595 muore San Filippo Neri, meglio conosciuto come il “secondo Apostolo di Roma” o “Santo Pippo bbòno”. Nato a Firenze nel 1515, figlio di un notaio,…
12 Marzo 1622 … Roma, viene canonizzato San Filippo Neri
Il 12 Marzo del 1622 Gregorio XV canonizza Filippo Neri, Ignazio di Loyola (fondatore dei Gesuiti), Francesco Saverio e Isidro (missionari in India e Cina) e Teresa d’Avila (fondatrice dei Carmelitani Scalzi). Il popolo romano commenta, in atavica semplicità, che erano saliti agli altari quattro spagnoli e il santo Pippo Bòno.
Accadde il 12 Marzo
538 I Goti tolgono l’assedio di Roma.
1514 Giunge a Roma, da Lisbona, Annone, un elefante bianco addomesticato, dono del re Manuele d’Aviz di Portogallo al Papa Leone X per la sua incoronazione..
1927 A Piazza del Fico viene rapita Armanda Leonardi, la piccola di 5 anni che tre anni prima era già scampata al “Mostro di Roma”. Il piccolo cadavere verrà rinvenuto, il mattino successivo, ai piedi dell’Aventino.
1988 Si spegne Steno, nome d’arte di Stefano Vanzina, regista e sceneggiatore, ricordato soprattutto per la sua professionalità e per l’ampia e poliedrica carriera cinematografica.
1995 Riprende la Maratona di Roma: vi partecipano 15.000 persone.