20 Aprile 1303… Roma, nasce l’università “La Sapienza”

Almanacco di Roma a cura di Stefano Crivelli - 20 Aprile 2020

Il 20 Aprile del 1303, con la Bolla “In suprema praeminentia dignitatis”, Bonifacio VIII istituisce lo “Studium Urbis” (oggi Università di Roma “La Sapienza”).

Inizialmente il finanziamento dell’Università avveniva attraverso la tassazione del “vino forestiero” e le donazioni di alcuni nobili romani. Durante il periodo della “Cattività Avignonese” (dal 1309 al 1377), la gestione dell’Università verrà affidata al Comune di Roma.

Accadde il 20 Aprile

689        Muore Caedwalla del Wessex (re dei Sassoni) e viene sepolto nell’atrio di San Pietro: è il primo laico della storia di Roma ad avere la tomba in una Chiesa.

1472      Muore Leon Battista Alberti, architetto, una delle maggiori figure artistiche del Rinascimento, elaboratore della prospettiva matematica e teorico dell’arte.

1819      Festa in Campidoglio per l’Imperatore Francesco I d’Austria, ospite a Roma di Papa Pio VII.

1956      Si inaugura il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari all’Eur.

2008      Il LunEur viene chiuso per garantirne la messa in sicurezza.

Adotta Abitare A

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti