22 Luglio 1927… Nasce l’A.S. Roma
Il 22 Luglio del 1927, dall’unione dei Club romani “Alba”, “Fortitudo”, “Roman” e “Pro Roma”, nasce l’Associazione Sportiva Roma, con sede in via degli Uffici del Vicario, nel Rione di Campo Marzio (dove si trovavano i vecchi uffici della “Roman”).
Il primo presidente è Italo Foschi. Nei primi due anni la Roma gioca le sue partite al Motovelodromo Appio, in attesa della costruzione del Campo Testaccio.
I colori sociali sono il giallo oro e il rosso porpora, i medesimi della società “Roman” e della Città.
La prima formazione della A.S. Roma
Almanacco del 22 Luglio
259 Dopo un anno di sede vacante viene eletto Papa un semplice prete di ignota origine: Dionisio.
1590 Muore Papa Clemente X, nato Emilio Bonaventura Altieri.
1854 Viene ghigliottinato ai Cerchi Santo Costantini, ritenuto colpevole dell’assassinio di Pellegrino Rossi insieme a un certo Grandoni, che si è suicidato in carcere, e a Luigi Brunetti, l’unico vero colpevole, che è stato fucilato dagli austriaci.
1948 Viene inaugurato Ponte Testaccio.
1987 Si spegne l’architetto urbanista Ludovico Quaroni.