Categorie: Almanacco di Roma
Municipi: | Quartiere:

4 Agosto 352 d. C. … Roma, la nevicata di Santa Maria Maggiore

angelo1

Il 4 Agosto del 352, durante la notte, si verifica una miracolosa nevicata sul colle Esquilino.

La leggenda narra che Giovanni, un ricco patrizio, riceve in sogno la visita della Vergine Maria che gli chiede di costruire una Basilica nel luogo dove il mattino seguente avrebbe trovato della neve fresca.

FondazioneSMariaMaggiorePer ordine di Papa Liberio viene tracciata la pianta di una grandiosa Basilica (esattamente dove cade la neve) che prende il nome di “Basilica di Santa Maria della Neve” (o “Basilica Liberiana”, dal nome del Papa, o popolarmente “Basilica ad Nives”), la Futura Basilica di Santa Maria Maggiore.

La Fondazione di Santa Maria Maggiore – Matthias Grünewald

 

Almanacco del 4 Agosto

1278      Con la Bolla “Vineam Sorec” Papa Nicolò III impone l’obbligo di insegnare il Catechismo agli Ebrei.

1708      Viene condannato a morte l’abate Filippo Rivarola, riconosciuto autore di Pasquinate contro il Papa Clemente XI.

1903      Viene eletto Papa Pio X, nato Giuseppe Melchiorre Sarto.

1948      Entra in funzione l’Acquedotto della Cecchignola.

1976      Don Franzoni è ridotto allo stato laicale per aver dichiarato di votare per il PCI.

2012      Muore Renato Nicolini l’ideatore dell‘Estate romana.

Foto Angelo Cinat


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento